none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Roberto Sbragia - Candidato Sindaco Vecchiano Civica
La TARI a Vecchiano “Occorrono chiarimenti”

25/9/2021 - 11:20

La TARI a Vecchiano
“Occorrono chiarimenti”
 
            La Tari, conosciuta anche come tassa sui rifiuti, è il corrispettivo che il Comune chiede a fronte del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti; ma a Vecchiano  ha colto tutti di sorpresa l'eccessivo importo di questa imposta comunale. Ci saremmo attesi dal Sindaco una spiegazione e un chiarimento in merito all'aumento per il 2021 e - sorgono legittimi dubbi - su quale sarà l'importo per il 2022 e se esso aumenterà ancora. L'attuale amministrazione che di recente ha speso molte energie per la comunicazione in merito ai lavori svolti da altri Enti, utilizzi allo stesso modo le stesse energie sulla questione TARI - questa sì che è una questione tutta vecchianese e di responsabilità dell'attuale amministrazione - e comunichi in tempi rapidi alla cittadinanza le motivazioni di tale aumento. I nostri cittadini attendono chiarimenti o da questa amministrazione o azioni per la sua riduzione, dal prossimo Sindaco.
 
 
Roberto Sbragia - Candidato Sindaco Vecchiano Civica
www.facebook.com/civicaelezioni
www.vecchianocivica.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/9/2021 - 12:33

AUTORE:
Francesco M.

Sbragia, ma se lei non sa leggere una bolletta come può sperare di poter fare il Sindaco? Da bravo su, torni con i piedi per terra e rimoduli le sue ambizioni.

26/9/2021 - 9:31

AUTORE:
Tarilarilarillallero

Della TARI se ne ragiona nei consigli comunali, in occasione di approvazione dei bilanci...ecco Sbragia lei in questi anni, durante i Consigli Comunali a Vecchiano, dove era??? Non certo ad assistere ad un dei numerosi consigli fatti. Però, lei in CC era rappresentato dalla parte di opposizione con a capa gruppo la sua attuale candidata di punta. Ecco la sua attuale capa gruppo poteva portare istanze nella sede appropriata invece di fare scena muta, lei e gli altri 4. Tutti zitti in un mutismo imbarazzante. Era lì che si doveva lottare per la TARI, ma il bilancio va letto e compreso e dopo Luperini, più nulla, zero opposizione sui bilanci. Se invece, Sbragia, ha bisogno di un aiuto per leggere la bolletta TARI, la SEPI riceve su appuntamento.

26/9/2021 - 8:44

AUTORE:
Tari-lallero

A livello nazionale contro qualsiasi cosa fa il governo troviamo La-Meloni e Fra-Toianni e a Vecchiano?
Perora (perora tuttattacato) Sal-Sedo et Lo-Sbragia? Ecca-Ino no? ah già un c'è!

26/9/2021 - 5:04

AUTORE:
Vecchianese

Perché non lo chiedi al sindaco di Pisa che è di destra come la vostra lista. Ma forse torna meglio chiederlo per fare campagna elettorale a Vecchiano. Perché invece di critiche solo per campagna elettorale non siete andati a pulire le fosse dai rifiuti e organizzate qualche iniziativa di questo tipo? Ma non è nel vostro DNA fare certe iniziative.

26/9/2021 - 0:19

AUTORE:
Cittadina semplice

Volevo chiedere al sig Sbragia se ha visto dal vivo una bolletta o scrive solo per sentito dire. O forse voleva giocare la carta Tari come colpo basso ma è andata male? Le do un consiglio,prima di scrivere certe cose si accerti,come partenza non mi sembra brillante.

25/9/2021 - 15:19

AUTORE:
Cittadino amministrato

...é aumentata di 86 centesimi al mese.
Hai ragione, è insostenibile tale aumento!

25/9/2021 - 13:57

AUTORE:
Roberto

I suoi ex amici di Cascina lo hanno già fulminato, cercando di rimediare ai guasti che ha lasciato.
A Vecchiano, come è stato ripetuto mille volte, la Tari non è aumentata. Possono cambiare le cifre a livello personale, ma sono aspetti particolari dei singoli.
Certo, il sindaco poteva fare il furbo, aspettando di chiedere il pagamento a dopo le elezioni, aumentando le cifre delle successive rate.
Ma guarda un pò, abbiamo un sindaco onesto. Sugli altri non ci si pronuncia

25/9/2021 - 13:26

AUTORE:
Anti-oracolo

La mia cartella TARI è scesa di oltre il 10% dallo scorso anno. Non ci vogliono chiarimenti: bisogna che il candidato Sindaco di VC impari a leggere. Oltre che a fare i conti.
PS: gli amici cascinesi lo fulminerebbero.

25/9/2021 - 12:37

AUTORE:
Cittadino informato

Intanto potrebbe raccogliere informazioni sugli sforzi fatti per non farla aumentare a Pisa e da lì potremmo copiare. Noi del paesello non siamo bravi come quelli di città amministrati dai vostri vicini di idee. Ma vedrai...