Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La TARI a Vecchiano
“Occorrono chiarimenti”
La Tari, conosciuta anche come tassa sui rifiuti, è il corrispettivo che il Comune chiede a fronte del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti; ma a Vecchiano ha colto tutti di sorpresa l'eccessivo importo di questa imposta comunale. Ci saremmo attesi dal Sindaco una spiegazione e un chiarimento in merito all'aumento per il 2021 e - sorgono legittimi dubbi - su quale sarà l'importo per il 2022 e se esso aumenterà ancora. L'attuale amministrazione che di recente ha speso molte energie per la comunicazione in merito ai lavori svolti da altri Enti, utilizzi allo stesso modo le stesse energie sulla questione TARI - questa sì che è una questione tutta vecchianese e di responsabilità dell'attuale amministrazione - e comunichi in tempi rapidi alla cittadinanza le motivazioni di tale aumento. I nostri cittadini attendono chiarimenti o da questa amministrazione o azioni per la sua riduzione, dal prossimo Sindaco.
Roberto Sbragia - Candidato Sindaco Vecchiano Civica
www.facebook.com/civicaelezioni
www.vecchianocivica.it