none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Puliamo il Mondo

25/9/2021 - 13:45


Bella e partecipata iniziativa di Puliamo il Mondo, organizzata dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Circolo Legambiente Pisa e la Consulta del Volontariato, per la mattinata di oggi 25 settembre.

Molti i rifiuti raccolti in quella che è stata una vera e propria iniziativa di educazione ambientale, come da tradizione, organizzata dall'ente vecchianese, che ha coinvolto anche tanti bambini, bambine e genitori.

La giornata si è conclusa con una visita al Centro di Raccolta di Via dei Salcetti dove è stata illustrata la storia della stazione ecologica, la prima aperta in provincia di Pisa nel 2009.

Per il CdR recentemente è stato messo a punto dall'Amministrazione Comunale, in collaborazione, con @Geofor, un progetto di ristrutturazione e ammodernamento che prevede anche la realizzazione di uno spazio dedicato ai laboratori didattici, in collaborazione con l'istituzione scolastica, e alle politiche del riuso.

Presenti all'iniziativa anche i ragazzi del Servizio Civile del Comune di Vecchiano e l'Ufficio Ambiente a cui vanno i ringraziamenti dell'Amministrazione e della Giunta Comunale.

L'Amministrazione e la Giunta Comunale ringraziano anche Associazione nazionale Carabinieri in pensione sezione Vecchiano e San Giuliano Terme che si è occupata di presidiare l'iniziativa per garantire la sicurezza su strada e sulla viabilità dei partecipanti all'evento.

In allegato alcune foto della mattinata

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/9/2021 - 11:55

AUTORE:
Pino

Non ho che parole di apprezzamento e lode per il tempo la fatica e il sudore che mettete a disposizione di tutti!
Il territorio con flora e fauna vi ringrazia ed io mi associo con grandissimo piacere...viva questa utilissima e generosa iniziativa!!