none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Presentazione Lista Vecchiano Civica.
I candidati della lista Vecchiano Civica rappresentano l'essenza della variegata popolazione vecchianese.

26/9/2021 - 23:21


Presentazione Lista Vecchiano Civica. I candidati della lista Vecchiano Civica rappresentano l'essenza della variegata popolazione vecchianese.

 

Donne e uomini, di tutte le età e con un bagaglio professionale e culturale diverso, provenienti da tutte le frazioni, profondi conoscitori del nostro territorio, delle tradizioni e delle usanze nonché delle problematiche che, negli ultimi anni, hanno caratterizzato e purtroppo anche condizionato il nostro Comune.

Accanto all'esperienza sul campo di alcuni candidati 'storici' già attivamente impegnati nella vita politica e provenienti da correnti politiche diverse, siamo lieti ed orgogliosi di presentare nuovi volti di persone che, hanno deciso di affiancare e sostenere il nostro candidato sindaco Roberto Sbragia con l'obiettivo di cambiare la gestione comunale portando finalmente, se gli elettori vorranno darci la loro fiducia, una ventata di freschezza al nostro territorio, da decenni immobilizzato e penalizzato da una concezione politica antiquata e surclassata. Con le loro capacità umane, sociali, civili e professionali i nostri candidati saranno in grado di poter offrire una grande risorsa ed un importante contributo di idee ed energie per il miglioramento futuro della nostra comunità perché "Il passato lo conosciamo, il presente lo viviamo, il futuro lo costruiamo assieme."

 

IL CANDIDATO SINDACO

 

-ROBERTO SBRAGIA Architetto, già Assessore del Comune di Cascina, candidato sindaco. Da sempre sostenitore della politica 'buona' quella basata sul rispetto, sull'ascolto del cittadino e sul movimento nelle idee e nei fatti perché le nuove generazioni, in futuro, vivranno nel mondo che noi oggi saremo stati in grado di creare. Per questo la politica, per essere vicina ai bisogni della comunità, deve essere attiva, innovativa e con lo sguardo sempre proiettato verso il futuro. Un futuro che, come dice il nostro motto, dobbiamo costruire assieme nella pari dignità. Da questa necessaria volontà di cambiamento nasce la nostra lista civica determinata a compiere un significativo miglioramento per il benessere di tutti i cittadini e per la valorizzazione, la conservazione e lo sviluppo del nostro magnifico territorio spento dall'immobilismo che ormai da decenni caratterizza questa amministrazione.

 

I CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE

 

- CHIARA SCASSO insegnante e mamma, ha a cuore i ragazzi che rappresentano il nostro futuro. Lo sviluppo delle nostre risorse costituirebbe per i giovani un'opportunità di lavoro e di crescita.

- FABRIZIO STEFANI parrucchiere, vive a Vecchiano. Sostiene l'importanza del lavoro, l'unica strada che porta all'autonomia, allo sviluppo e alla dignità dell'individuo.

- RITA TAMBURELLO ex Oss, ora in pensione, abita a Migliarino e vorrebbe il miglioramento del settore sanitario locale.

- FILIPPO COLA da sempre nel mondo dello sport per lavoro e per passione sa quanto sia fondamentale il lavoro di squadra per ottenere grandi risultati.

- MARISA PACINI Oss al CNR vive a Migliarino, sostiene che una buona amministrazione possa migliorare il territorio solo ascoltando i cittadini in particolare quelli delle frazioni, spesso dimenticati.

- PIERO DEL PELLEGRINO artigiano, auspica una migliore gestione delle attività di caccia, pesca e agricoltura affinché il nostro ambiente possa essere preservato al meglio.

- ANGELA BALDONI consigliera comunale dal 2011, si è sempre battuta per il bene della nostra comunità seguendo da vicino le problematiche del territorio e, in particolar modo, dedicandosi a scuola, sanità e temi sociali. Ancora una volta, mette il suo impegno e la sua determinazione a disposizione di tutti i suoi concittadini.

- MANUEL PARENTI agente immobiliare, vorrebbe dare dinamismo al nostro territorio sia per la creazione di posti di lavoro per i giovani sia per un generale sviluppo.

- PAOLA FRUZZETTI dipendente CNR vive a Migliarino, sostiene che il nostro Comune avrebbe grandi potenzialità da sviluppare grazie alla posizione strategica e alle risorse del territorio, da sempre sottovalutate. - STEFANO DINI infermiere nel reparto di malattie infettive, sempre in prima linea contro il Covid. Vorrebbe valorizzare il nostro territorio sia realizzando finalmente una cittadella per lo sport, sia con interventi mirati per ambiente e agricoltura.

- ANNA MARIA FILARDO migliarinese, lavora per un istituto di credito, punta ad un concreto sviluppo del litorale sia tramite l' ampliamento dell'area parcheggio, sia con la sua valorizzazione, attraverso la creazione di visite turistico-naturalistiche mirate a far conoscere la ricchezza del nostro territorio.

- MARIO DE LUCA in congedo dopo una brillante e impegnativa carriera nell'Arma, con la stessa dedizione si mette a completa disposizione della cittadinanza.

- DANIELA DINI bibliotecaria all'Università di Pisa, mette tra le sue priorità anziani, bambini e persone con disabilità, perché un paese che non si fa carico dei più fragili nega la sua democrazia ed è destinato a scomparire.

- ANDREA MANCIN libero professionista, profondo conoscitore del territorio, da sempre lotta contro l'immobilismo amministrativo, vorrebbe realizzare progetti già presentati nel corso degli anni per salvare il nostro ambiente dal degrado e dare finalmente un concreto sviluppo.

- RICCARDO DEL ZOPPO infermiere in pensione ed ex docente di semiotica alla facoltà di scienze infermieristiche di Pisa, un cittadino che si è messo in gioco per realizzare quello che i cittadini vorrebbero.

- ANTONIO SALSEDO lavoratore autonomo nel settore giardinaggio, ha sempre seguito la politica a livello nazionale,auspica una rinascita del nostro Comune da tempo ormai fossilizzato da una politica senza innovazione.



Fonte: Angela Baldoni
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/9/2021 - 16:25

AUTORE:
Laura

Una ventata di freschezza?

"Vigrsol" si vorrebbe dare a d'intendere, ma non basta uno slogan per nascondere il messaggio subliminale sottostante. Vogliono venderci il Polident, utile a tener ferme le dentiera dei Marescialli in pensione.

Tornando seri:

Età media altina e istruzione media bassina.
Dispiace ma si traratta di una lista assai mediocre che farà solo il gioco di Angori.

Saluti

27/9/2021 - 12:14

AUTORE:
Variegato

A dir la verità c'è da sperare che la qualità della popolazione vecchianese sia mediamente migliore di quanto si potrebbe evincere da un assembramento simile, e credo che le urne lo certificheranno.

27/9/2021 - 12:08

AUTORE:
ElettriceAttenta

Stollo e Caino ve li siete scordati???

27/9/2021 - 8:28

AUTORE:
Roland

Ancora Del Zoppo docente di semiotica! Ma allora piú che variegato il contesto è di quelli comici !