none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 30 settembre
Serata conclusiva di "Muse contemporanee e Note d'Arte" al Teatro Rossini
Musica e danza con le composizioni di Astor Piazzolla

28/9/2021 - 10:33


Giovedì 30 settembre, alle ore 21, presso il Teatro Rossini di Pontasserchio, si concluderà la terza edizione della rassegna "Muse contemporanee e Note d'Arte", organizzata dall'associazione Fanny Mendelssohn, con Sandra Landini direttrice artistica, in collaborazione con La Voce del Serchio, con il presidente Sandro Petri.

L'evento, che fa anche parte del cartellone del Settembre Sangiulianese, porterà in scena il fantastico ed effervescente tango di Astor Piazzolla, il più grande musicista e compositore argentino, nato nel 1921 da genitori italiani. 


Il suo nuevo tango, con vene jazzistiche, ha rigenerato il tango tradizionale, portandolo ad successo mondiale, attirandosi ovviamente le critiche dei puristi in patria. 


Ad eseguire le sue musiche a quattro mani sul pianoforte sarà il Duo Maclé.
Maclé, termine francese derivante dalla gemmologia, può indicare cristalli della stessa specie aventi orientamento differente, cristalli geminati a forma di stella. 

L’idea è quella di rappresentare la poliedrica musicalità e la versatilità delledue interpreti, sulla base delle specifiche e peculiari sensibilità artistiche,per la creazione dell’unicità nella fusione sonora e interpretativa.
Il Duo Maclé, Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi, si forma e perfeziona con Marcella Crudeli.
Accoglie nel proprio repertorio brani classici e si apre a ricerche stilistiche contemporanee.
Innumerevoli le sale, i teatri, gli auditorium di tutta Europa in cui si è esibito.

Il duo Maclé partecipa inoltre a progetti internazionali per la promozione della musica nuova, collaborando con compositori e interpreti europei.


A trasformarla invece visivamente in una danza dalle coreografie armoniche e all'unisono, sono i ballerini Walter Cardozo e Margarita Klurfan.
Lavorano insieme dal 2004 e da allora partecipano a moltissimi festival ed eventi di Tango Argentino.
Dal 2007 sono invitati dall’Orchestra “Tipica Marcucci” come ballerini per diverse rappresentazioni e assieme a Daniel Binelli e Eduardo Isaac presentano lo spettacolo “Tango and Friends".
Nel 2009 hanno partecipato al festival “Tango y Mas” interpretando i brani composti dal maestro Hector Ulisses Passarella.
Le loro ultime Tournee li ha portato a Dubai (Emirati Arabi), Singapore, Jakarta e Bali (Indonesia), Vietnam.


Il connubio musica-danza nel Tango è imprenscindibile. Va ricordato che tango è sia un genere musicale sia un ballo.


Di Astor Piazzolla verranno eseguiti diversi brani famosissimi:  Adiós nonino, La muerte del Angel, Introduccion al Angel Escualo, Fracanapa, Fuga y misterio, Tres minutos con la realidad, Allegro tangabile, Primavera porteña.


La Rassegna ha il sostegno di Fondazione Pisa e Unicoop Firenze, con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Pisa, dei Comuni di Pisa e San Giuliano Terme.

 

I posti disponibili sono esauriti, ma ci si può iscrivere alla lista d'attesa.

Occorre il green pass.

Per informazioni 
www.fannymendelssohn.eu 
Associazionefanny@gmail.com 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri