Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Questo è il nome che le dava mia madre, croata, mentre in molte parti d’Italia viene chiamato “della buona novella”, tranne che in Sardegna dove ha il duro nome di “Pupureddu di Sant’Antoni”, e considerato portatore di disgrazie. Facile pensare che una terra staccata dal “bel paese là dove ‘l sì suona” ha suoni e visioni amare!
Macroglossum stellatarium, detto sfinge del gallio oppure falena colibrì.
I nomi vanno e vengono, come la falena, come un colibrì!
Fiore di caglio,
apri la bocca, non è un abbaglio,
dolce hai nel fiore al centro,
niente paura, sol colla lingua c’entro!