none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
AL COMUNE DI CALCI QUASI 15MILA EURO DI FINANZIAMENTO PER I SERVIZI DEL NIDO DAL BANDO REGIONALE POR-FSE

28/9/2021 - 19:50

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA: AL COMUNE DI CALCI QUASI 15MILA EURO DI FINANZIAMENTO PER I SERVIZI DEL NIDO DAL BANDO REGIONALE POR-FSE


Risorse dal “fondo sviluppo e coesione”: finanziamenti regionali arrivano in Valgraziosa che vedrà anche quest’anno migliorata l’offerta formativa ed educativa e rette invariate per l’asilo nido comunale (0-3 anni).
Ha partecipato al bando regionale Por-Fse prima infanzia ed ha ottenuto un finanziamento di 14.492,49 euro nell’ambito delle risorse fondo e sviluppo e cosione. Il Comune di Calci anche quest’anno riceve risorse regionali a copertura delle spese sostenute nell'ambito delle attività educative rivolte ai bambini da 0 a 3 anni.
La Regione Toscana, infatti, per sostenere e promuovere nel territorio l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia (0-3 anni), ed incentivare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, ha pubblicato un avviso per la distribuzione di specifiche risorse per l'anno educativo 2021/2022.
Le risorse ottenute dal Comune di Calci verranno nello specifico utilizzate per la gestione indiretta del nido comunale “Il Linchetto” - aperto dal 2013, può accogliere fino a 57 bambini dall'età di 3 mesi da settembre a giugno - che, anche per l’anno educativo 2021/2022, vedrà migliorata l'offerta formativa mantenendo altresì invariate le rette per i residenti nel territorio comunale.
“Investire nella prima infanzia rappresenta per il nostro Comune un'area di attenzione particolarmente importante, - commenta l’assessore all’istruzione Anna Lupetti - in linea con quanto sostenuto sia dalla Regione che dalla Raccomandazione della Commissione Europea (2013/112/UE), al fine di assicurare da un lato le migliori condizioni educative e di socializzazione dei bambini, dall'altro le condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro”.
 “Grazie all’impegno economico del Comune, al lavoro dei nostri uffici e al bando emesso dalla Regione, per il settimo anno consecutivo le tariffe restano invariate per l’utenza. A ciò si aggiungono, poi, una particolare attenzione ed un forte sostegno, grazie alle risorse del bilancio comunale, per consentire a tutti di accedere al nido godendo di tariffe “sostenibili”, declinate in base all’ISEE” conclude il Sindaco Massimiliano Ghimenti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri