Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Venerdì 1° ottobre, nel giardino de La Nunziatina alle 17, avrà luogo la presentazione del libro "PCI in Toscana. Dalla liberazione allo scioglimento (racconto per immagini" (Edizioni Ets) a cura di Catia Sonetti.
Con la curatrice interverranno Paolo Fontanelli (ex sindaco di Pisa), Bruno Settis (storico), Federico Creatini ed Erika Schiano (collaboratori Istoreco). L'evento si svolge con il patrocinio della biblioteca Franco Serantini - Istituto di storia sociale, della resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Pisa.
Descrizione del libro (a cura della casa editrice).
Suddivise in quattro sezioni fotografiche, le 268 immagini che compongono il volume raccontano il radicamento capillare che il Partito Comunista Italiano conobbe in Toscana tra il 1945 e il 1991. Un viaggio lungo e ricco di sfumature, capace di riflettere nell’eterogeneità territoriale della regione una parte importante della storia repubblicana del Paese. Dalle battaglie civili alle grandi questioni internazionali, passando per l'attivismo richiesto dalla vita di partito e le affollatissime feste de l'Unità, gli scatti presenti in queste pagine si pongono l'obiettivo di recuperare lo spirito di partecipazione collettiva che contraddistinse l'esperienza del Partito Comunista Italiano, valorizzandone la dimensione condivisa etrasmettendone la memoria pubblica e privata.