none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
La filastrocca.

7/10/2021 - 9:13



Oh, quanti bei pioppini Madama Dorè

Oh, quanti bei pioppini.

 

Son   belli e me li mangio, Madama Dorè

Son belli e me li mangio


La regina ne comanda qualcuno, Madama Dorè

La regina ne comanda qualcuno.

 

Che cosa ne vuol fare, Madama Dorè

Che cosa ne vuol fare?


Ci  vuol far risotto, Madama Dorè

Ci  vuol far risotto.


Con chi lo mangerebbe, Madama Dorè

Con chi lo mangerebbe?


Con amici e con parenti, Madama Dorè

Con amici e con parenti.


Ma mandali a cercarli, Madama Dorè
Ci vuole tempo a farli, Madama Dorè
Ci penso io a papparli, Madama Dorè
Ci penso io Ma da me!

 
Il mio nipotino “naturalista” dice che i botanici del tempo, quando diedero nomi e cognomi ai componenti più belli della natura: fiori farfalle funghi e frutti, fecero l’errore di chiamare fungo il pioppino perché se nasce sugli alberi si dovrebbe catalogare fra frutti o fiori.  
Il fatto è che anche se si chiamasse “cacca di cane” sarebbe la cosa più buona da mangiare.

 

Buon appetito.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/10/2021 - 11:40

AUTORE:
Poppy

Fior di rosmarino,
nasce anche alle ciocche mio bambino.
Se posso non arrampicarmi in cima al pioppo
me lo colgo al volo lo cucino e me lo pappo!

Fior dei gelsomini,
a dire il vero ne ho visti di più freschi di pioppini.
Questi che hanno il sotto così scuro
rilasciano un brodolone di sicuro.
Il sapore esplode in bocca come un botto
sia in umido coi fagioli che in risotto
ma se hai la fortuna di trovalli belli rosa
giovani e carnosi, allora la pietanza è più gustosa!

Fiore d'indivia,
son rosso e verde per l'invidia
proprio come un peperone variegato
perché scuri o rosa sono cibo prelibato!