Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Non pensate che non sia bravo in matematica, pensate alle due ultime foto: un sole e un fungo.
E allora?
Allora vi giro quello che si può sentire al tramonto del Sole:
“Stupidi uomini non avete tenuto il vostro pianeta come pensavo quando vi ho inviato i primi raggi che hanno fatto crescere voi e la natura che vi circonda. Non vi è bastato avere abbandonate le terre che vi davano sostentamento per costruire città inutilmente fastose e avere avvelenato le vostre acque con i rifiuti delle vostre fabbriche che costruivano inutili marchingegni. Ma non è tutto questo la rovina della Terra (casa vostra!), avete fatto guerre fra di voi in nome della superbia e della supremazia (!) dell’uno sull’altro con genocidi, deportazioni, annientamento di popoli.
Poi ad uno di questi “superbi” è venuta l’assurda idea di paragonarsi a me, unico e solo possessore della immane potenza della forza e del calore nell’agosto di un lontano e mai dimenticato anno, quando cercò di prevalere sul “nemico” fecendo scoppiare una bomba con un’energia tale da paragonarsi ad un’esplosione solare con la creazione di un “fungo” di veleno mortale: il “fungo atomico”, emblema della potenza.
Non mi fate incazzare perché questo fungo di oggi per ora è innocuo e colorato di speranza e di pace, non costringetemi a farlo diventare bianco."
Ma guardate dove mi portano le nuvole!
È proprio vero che “vivo ed ho la testa fra le nuvole” e ne sono felice,
Voi continuate a pensare a percentuali e preferenze.