none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
none_o
Star wars.

16/10/2021 - 21:21


Questa volta mi adatto forzatamente all’uso di usare parole “ongresi”, come disse una signora vecchianese tanti anni fa, quando andai a casa sua a prendere la figlia, con pantaloni a campana, camicia di seta, ciuffo sbarazzino biondissimo e una macchina sportiva rossa (prestata da un amico carrozziere): “G. vieni, c’è un ongrese che ti vole!
Ma torniamo a noi e al titolo di una saga stellare universalmente conosciuta e amata, dove non c’è niente di impossibile, cominciando dai protagonisti.
Il comune di San Giuliano, insieme a quello di Calci, che ultimamente si sono appropriati della Voce del Serchio, come se quello di Vecchiano non avesse o volesse tener vivo l’interesse della sua popolazione, i due comuni dicevo, hanno finanziato un viaggio stellare alla ricerca di nuovi pianeti/impianti dove inviare i loro messaggi.
La redazione si prepara alla nuova sfida con il suo equipaggio ”Six wonderful editors” formato da Unknownboss, Skyvalter, Sergobi, Threlucas, Baldman (detto Alias o Trex) e Chiubecca, quello con qualcosa sempre a tracolla. Data la non disponibilità di Unknownboss abbiamo pensato di ingaggiare un lettore, tale Lastman, che ha gentilmente accettato. Allora tutti a bordo della Little garden car e via con l’ipospazio.
Primo pianeta visitato è stato Badriver, dove una tempesta solare ha distrutto ogni cosa vivente.
Qui non legge nessuno, contatore 0.
Prossima tappa Dryfeet.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/10/2021 - 14:08

AUTORE:
Piperita

Ma quanta bella legna qui vicino
una vera goduria per il mio camino:
raccogli trasporta accatasta sminuzza
al solo pensiero mi scoppia la zucca!
Mi servirebbe un capiente carretto
per il ciocco il ramo e lo stecco,
un duro lavoro di carico e scarico
finalmente privo del sovraccarico
di una qualche tassa improvvisata,
la mia anima ne sarebbe allietata
ma di certo la mia schiena spezzata!
Ma chi l'ha combinato cotanto danno?
ma vedrai che i negazionisti lo sanno
perché dicono che è colpa del governo
e che se ti vaccini sarà un inferno,
per essere figo devi passar l'inverno
a scaldarti in strada a strappare
i green pass, a insultare e a menare
chi s'è convinto di farsi vaccinare!

17/10/2021 - 11:50

AUTORE:
Starlett

Quanta desolazione!
Che delusione!
Che confusione!
non nego lo sconcerto
di questo deserto
totalmente coperto
di stecchi inanimati
dal tempo fiaccati
crudelmente spezzati
dal tempo tiranno
che dispensa ogni anno
un acciacco o un affanno
diventerà concime
ma certo deprime
la vecchiezza che opprime
l'occhio si stanca
vacilla ormai l'anca
il tremore alla cianca
dell'arto che arranca
la forza che manca!