none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La Giunta Angori bis è un en plein di conferme. Il primo cittadino: “Guardiamo adesso al 2026 con rinnovato slancio ed entusiasmo”
Sabato 23 ottobre, primo Consiglio Comunale alle ore 10,30 in piazza Pierpaolo Pasolini (vedi programma in pdf allegato)

20/10/2021 - 16:12

La Giunta Angori bis è un en plein di conferme. Il primo cittadino: “Guardiamo adesso al 2026 con rinnovato slancio ed entusiasmo”

Vecchiano, 20 ottobre 2021 – La nuova Giunta dell'Angori bis è una piena riconferma. E' questa in sintesi la decisione del rieletto Sindaco Massimiliano AngoriConferme dunque

-per l'Assessora Lara Biondi, del partito di Rifondazione Comunista Italiana, alla quale rimangono le deleghe al Turismo, le Pari Opportunità e le Attività Produttive;

-per l'Assessora Mina Canarini, PD, che anche in questo secondo mandato continuerà ad occuparsi di Volontariato, Rapporti con il Parco, Ambiente, Partecipazione, Caccia, Agricoltura e rapporti con il Comitato Asbuc;

-per Lorenzo Del Zoppo, anche lui PD, che mantiene le deleghe di Cultura, Politiche Scolastiche e Sociali;

per Andrea Lelli, del PRI, che conferma le deleghe allo Sport e all'Innovazione Tecnologica,

 -per l'Assessora Sara Giannotti, PD, che mantiene le deleghe della Sicurezza Idrogeologica, Lavori Pubblici e Servizi del Territorio.

“Una squadra ormai rodata dai primi 5 anni di legislatura, che ha ben lavorato in maniera compatta e coesa anche durante tutto il periodo dell'emergenza sanitaria, di qui l'ottimo risultato uscito recentemente dalle urne che, anche in termini di preferenze, ha premiato il lavoro svolto dagli Assessori uscenti”, commenta il Sindaco Angori.

Ma non mancano anche alcune novità: “Il ruolo del ViceSindaco che sarà ricoperto da Andrea Lelli, anche per un principio di alternanza partitica per tale ruolo, in virtù del buonissimo risultato del PRI locale che ha visto entrare in Consiglio Comunale entrambi i suoi candidati, con un alto numero di preferenze; ci sarà un nuovo Capogruppo di maggioranza con incarico assegnato a Luca Spinesi (Pd) ed inoltre valuterò, nel breve periodo, di consegnare alcune deleghe specifiche e strategiche anche ad alcuni consiglieri comunali, in modo da rendere sempre più compatto e pienamente operativo anche il nostro gruppo consiliare di maggioranza, premiato anche da scelte politiche importanti e lungimiranti messe a punto dalla coalizione di Insieme per Vecchiano.

Una delle deleghe in tal senso riguarderà il giovane Gabriele Fabbris il cui ottimo risultato elettorale ha suggellato l’alleanza messa a punto con il Movimento 5 Stelle”, aggiunge il Sindaco Angori.

 

E intanto è già fissato il primo Consiglio Comunale della nuova legislatura, che si svolgerà sabato 23 ottobre in Piazza Pier Paolo Pasolini.

 

“Abbiamo deciso di aprire questa nuova legislatura tornando a svolgere l'adunanza consiliare in presenza, in piena sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anticovid19, accogliendo peraltro anche l'opportuna richiesta che ci era giunta in tal senso dal neo consigliere comunale Roberto Sbragia”, spiega ancora il primo cittadino.

“Abbiamo, inoltre, deciso, come Amministrazione, di svolgere il primo Consiglio Comunale in Piazza Pasolini: riteniamo sia un segnale importante per ripartire in presenza, aprendo l'adunanza alla cittadinanza nel cuore del nostro borgo e lanciando il messaggio che l'istituzione c'è, e che è, continua ad essere, e sarà concretamente a fianco di tutti i cittadini, come abbiamo sempre fatto”.

Il Consiglio Comunale si svolgerà in base alle prescrizioni anticontagio da Covid19 e sarà visibile anche tramite una diretta sul Canale YouTube del Comune di Vecchiano.

 

Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie



Fonte: Sara Rossi-Ufficio Comunicazione -Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri