none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Due sillabe: la coppia.

21/10/2021 - 14:44



Si parla, straparla, a volte si sproloquia con parole trite e ritrite, sibilline, oscure, offensive, crudeli, a volte anche incomprensibili, stupide o filosofiche, fuori luogo, usando  miliardi di miliardi di sillabe che se vanno nell’etere e, come etere, addormentandoci.
Io ridurrei tutto a bisillabi!
Si nasce, uomo o donna, comincia la vita, si respira l’aria, ci scalda il sole, ci rallegrano la luna  e le stelle, si parla con la voce, anche con quella del Serchio, si va al mare, sulla sabbia, nel bosco per fiori e funghi, siamo attratti dal verde, rosso, giallo, rosa, anche nero, il pane e l’acqua, anche il vino, pere mele pesche e via dicendo fino… avete ragione, c’è anche quella, alla morte.
Ce ne è ancora uno che mi ha assillato fin da giovanetto, ma che ora non mi ricordo più… sarà l’età’?
Toh, anche questo è un bisillabo!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/10/2021 - 13:16

AUTORE:
Gillo

Sleale e subdola è la morte
che ci viene assegnata in sorte
fin dalla nascita.
Tutta la vita ci fa la corte
e dopo drammi o feste con torte
chiude a suo piacimento le porte
e c'è solo buio.
Nessuno possiede le scorte
né sa costruire un contrafforte
che sia sufficientemente forte
da contrastare questa malasorte!

22/10/2021 - 9:12

AUTORE:
Falena

Quante volte mi sono lambiccata
il cervello se fosse meglio parlare
udire vedere muoversi o pensare
e sono straconvinta e aggiudicata
il mongolino d'oro. Perché?!
perché quelle indispensabili facoltà
che mi servono tutte per la libertà
qualcuno ne è privo e riesce comunque a sopperire,
a farne a meno pur dovendo patire e soffrire.
Qualcun altro invece più dotato per natura
le spreca in futili "giochi" e le usura.
Care farfalle dall'occhio nitido e penetrante
siete mitiche: portate a termine il compito
che vi è stato affidato in modo leggero ed elegante
senza drammi polemiche o futile resilienza
sulla effimera brevità della vostra esistenza!