none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Presi in flagranza e sanzionati per abbandono di rifiuti: altra operazione della Polizia Municipale di San Giuliano Terme

22/10/2021 - 12:16


Un altro intervento della Polizia Municipale nel campo della lotta all'abbandono di rifiuti, questa volta "in presa diretta".


Il fatto è accaduto ieri, mercoledì 20 ottobre. Tra Le Maggiola e San Martino a Ulmiano, su via Lenin, proprio di fronte alla sede operativa di Geste, la società in house del Comune di San Giuliano Terme - che lì cucina e confeziona i pasti per le mense scolastiche - il nucleo ambientale della Polizia Municipale del Comune termale riesce a rintracciare in flagranza due soggetti residenti nel Comune di Pisa, che stavano effettuando lo scarico al suolo di rifiuti ingombranti e recuperando altro materiale metallico depositato dalla società che ha in uso l'area oggetto del controllo.

I due soggetti vengono identificati e sanzionati amministrativamente per abbandono di rifiuti e penalmente per attività di gestione rifiuti non autorizzata.

"Questo è stato possibile grazie alla segnalazione di un cittadino e dell'assessora Lara Ceccarelli, in visita in quel momento alla sede di Geste - commentano il sindaco Sergio Di Maio e l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi -. Li ringraziamo per la preziosa collaborazione, è stata una grande dimostrazione di senso civico verso la quale non siamo insensibili: saremo sempre dalla parte di chi aiuta a contrastare gli abbandoni di rifiuti, sia effettuando segnalazioni come in questo caso, sia organizzando raccolte di rifiuti a titolo volontario nelle frazioni.

Questo intervento è stato effettuato dalla nostra Polizia Municipale a strettissimo giro di posta rispetto a quello dell'ex hotel Granduca nella frazione capoluogo, culmine di un'indagine più lunga e complessa. Ringraziamo ancora una volta i nostri agenti per il gran lavoro: la lotta all'abbandono dei rifiuti vogliamo vincerla".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/10/2021 - 13:21

AUTORE:
Red 2

A fronte di questa "pecetta" a norma di legge; provi ora il forummista che ha scritto due volte per casi simili sulla VdS che Lui vuole le foto dei balordi con nome cognome indirizzo.
Ci sono le leggi e la legge, la nostra moderna legge italiana soprattutto è fatta per proteggere i più poveri e non come ai tempi delle signorie che decideva "il signore" nel bene o meno bene e le pene le comminava lui medesimo secondo le amicizie o meno.

La legge farà il suo corso e chiedere più severità per questi atti balordi non è peccato, anzi.
Ma le pene espiate in piazza è roba da "Evo Medio"
Quindi non si tratta di censura ed il pubblico ludibrio non va bene. punto.