none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
L’IMPEGNO DELLA REGIONE TOSCANA PER IL PARCO DI SAN ROSSORE

22/10/2021 - 19:38

L’IMPEGNO DELLA REGIONE TOSCANA PER IL PARCO DI SAN ROSSORE
Domenica all’incontro alla Villa del Gombo di Mattarella con i giovani hanno partecipato anche Giani presidente della Regione e Mazzeo presidente del Consiglio regionale.
Al termine Mazzeo, eletto a Pisa, ha dichiarato che  intende proporre al parco un organismo in grado di promuovere e gestire una politica regionale.
Considerato che sul parco la Regione ha manifestato finora scarsa attenzione spesso una vera e propria latitanza questa proposta  di Mazzeo potrebbe essere valutata come un tardivo rimedio. Ma ritengo che bisogna intenderci se non vogliamo collezionare altri errori ai fin troppi già commessi.
Il primo errore sarebbe quello di gestire questa iniziativa non coinvolgendo i molti soggetti impegnati spesso da anni con il parco e per il parco.

Ricordo al riguardo PARCOLIBRI che per alcuni anni ci permise di coinvolgere l’assessorato regionale all’ambiente molti parchi e amministrazioni locali e numerose e importanti case editrici e autori.
Per riferirci a esperienze e impegni più recenti ricordo che con la nuova presidenza e consiglio del parco, come Gruppo di San Rossore che opera sul piano nazionale con esperti di molti parchi e Università, abbiamo concordato di riaprire la biblioteca da tempo chiusa e pure il Centro studi allora intitolato a Valerio Giacomini che ora vorremo, d’intesa con il parco, intitolare a Tiziano Raffaelli autorevole studioso della nostra Università scomparso giovanissimo e che fu anche presidente del nostro parco. Con il parco inaugureremo la nuova biblioteca dove finalmente gli studenti potranno preparare anche tesi di laurea e approfondimenti sulla conservazione della natura potendo accedere a documenti oggi inaccessibili.
Insomma va benissimo l’impegno della Regione, che finora ha lasciato molto a desiderare, senza separazioni o estraneazioni.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri