none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
Toponomastica: a Calci prosegue il percorso di valorizzazione di strade, rotatorie e spazi pubblici del territorio

25/10/2021 - 12:29

Toponomastica: a Calci prosegue il percorso di valorizzazione di strade, rotatorie e spazi pubblici del territorio con il diretto coinvolgimento della comunità

Durante il fine settimana il sindaco e le assessore Valentina Ricotta e Anna Lupetti hanno ufficializzato la denominazione di alcune strade e vicoli del paese che adesso portano il nome di Silvana Conti (nel 1951 è stata la prima donna a sedere nel consiglio comunale di Calci), Bruno Titoni (cittadino calcesano, fu Priore della Certosa dal 1839 al 1856 e dal 1859 al 1894, visse nell’Ordine Certosino per ben 64 anni) e di Vicascio (antico nome della popolosa frazione La Gabella).

Insieme ai rappresentanti della giunta alcuni familiari della signora Conti, discendenti del Priore Titoni e alcuni membri della Compagnia di Calci, dalla quale il Comune ha recepito alcune proposte (impostate sulla valorizzazione di personaggi di carattere locale e sul recupero di alcuni toponimi storici, entrambi obiettivi pienamente condivisi dall'amministrazione) per la formazione della nuova toponomastica.

Il sindaco Massimiliano Ghimenti ha ricordato ancora una volta i criteri per le scelte effettuate che hanno messo al centro le proposte pervenute ma anche temi e messaggi socio-politici da sottolineare e al tempo stesso un forte impegno per valorizzare figure femminili dato che, a Calci, prima dell'insediamento dell'attuale amministrazione non vi erano spazi pubblici a quest'ultime dedicati. "Il nostro - ha detto il sindaco - è un modo anche per colmare questa storica mancanza di sensibilità di genere".

Dai familiari e dai membri dell'associazione sono giunte parole di apprezzamento della scelta effettuata e sono anche emersi ricordi che potranno portare in futura alla realizzazione di iniziative pubbliche, magari in date simboliche, dedicate alla riscoperta e valorizzazione di personaggi, fatti e storie che hanno come filo conduttore l'appartenenza alla storia della comunità calcesana.

----------------------------------------

Dott.ssa Francesca Franceschi
Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta
Comune di Calci

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri