none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Massimiliano Angori
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus #Aggiornamento28Ottobre

29/10/2021 - 0:30

#Covid19 #EmergenzaCoronavirus #Aggiornamento28Ottobre


Torniamo da questa sera con il nostro consueto bollettino con i numeri legati all'emergenza Covid19, che per celebrare in qualche modo anche l'inizio della nuova legislatura avrà alcune novità.
Affronteremo quotidianamente anche una delle notizie del giorno per provare ad approfondire insieme alcuni argomenti, sempre aperti a un reciproco confronto. Buona lettura!


373 casi positivi al Covid19 in più nella giornata del 28 Ottobre in Toscana.
37 casi in più a Pisa e provincia
Nessun nuovo caso in più sul territorio vecchianese
12 deceduti dalla seconda ondata
Un totale di 730 guariti.
Sono quindi 6 i totali positivi a livello locale, tutti in isolamento domiciliare.
Ai nostri concittadini, come di consueto, facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.
Mi raccomando di continuare ad usare prudenza, e di rispettare le regole anticontagio (utilizzo della mascherina, rispetto della distanza interpersonale e lavaggio frequente delle mani).


La #NotiziaBuona è che proseguono a pieno ritmo i lavori per il parcheggio pubblico di San Frediano
Ricordiamo che i lavori sono stati affidati a metà settembre dall’Ufficio Tecnico Comunale.
L’opera che sarà realizzata avrà un valore complessivo pari a 67.662 euro.
Il parcheggio, una volta completato, metterà a disposizione dei cittadini 23 nuovi stalli di parcheggio anche per furgoni e camper.
Qui l'articolo di PisaToday che ringraziamo:
https://www.pisatoday.it/.../lavori-parcheggio-san...
Sotto alcune foto dell'avanzamento dei lavori.


La #NotiziadelGiorno che abbiamo scelto è quella legata alla non approvazione al Senato della Legge Zan, il disegno di legge contro l'omotransfobia. Ora un provvedimento che riprenda e riproduca i contenuti del testo potrà essere nuovamente esaminato dal Senato soltanto tra sei mesi.
Dunque, si può ricominciare ma solo dopo che siano passati almeno sei mesi dalla mannaia del Senato. E con un testo nuovo che cancella così i due anni di lavoro legati al disegno di legge che porta il nome del deputato dem e attivista Lgbt, Alessandro Zan. Bisognerà depositare una proposta di legge che deve essere calendarizzata alla Camera o al Senato per la discussione.


Ricordiamo che il ddl Zan disciplinava "Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità", e si configurava dunque come un utile spartiacque per il nostro Paese nella affermazione del diritto di uguaglianza ed inclusione per tutti i cittadini. Ecco perché comunque la battaglia per la riaffermazione di tali diritti non può e non deve fermarsi, ed essere la più alta espressione di tutte le forze politiche presenti nel nostro Parlamento al netto anche di eventuali correttivi che si vogliano apportare al testo.
Qui un link di SkyTg24 con il testo del Ddl Zan
https://tg24.sky.it/politica/approfondimenti/ddl-zan-testo


Qui il report con la casistica Covid19 in Toscana:
https://www.toscana-notizie.it/.../coronavirus-373-i...





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/10/2021 - 8:54

AUTORE:
Bruno Baglini Migliarino

...territorio, ed il monitoraggio della pandemia.
Per il resto lo lascerei al dibattito politico nazionale che come vediamo, modestamente a parte, non sono al nostro livello vecchianese che l'accordo si trova sempre; perchè la politica è compromesso il contrario è guerra per bande.
Non entro nel merito perchè è roba da conigliolate nel groppone, ma sode!
...della serie: per far dispetto alla moglie....zac.