none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Ex hotel Granduca verso la riqualificazione: approvato il progetto della nuova proprietà

31/10/2021 - 12:18


Come annunciato nei giorni scorsi, la Giunta comunale di San Giuliano Terme ha approvato il Progetto unitario convenzionato (Puc) per la riqualificazione dell'ex hotel Granduca nella frazione capoluogo e dell'area che lo comprende.

"Si tratta di una tappa importante del percorso per la riqualificazione dell'ex albergo, luogo nevralgico della frazione capoluogo - commenta il sindaco Sergio Di Maio -. Dopo il fallimento della precedente gestione, quell'area, che, ricordo, è privata, ha subìto diversi atti vandalici ed è stata oggetto di abbandono abusivo di rifiuti.

Basti pensare alla recentissima operazione della nostra Polizia Municipale che ha portato alla denuncia di uno dei presunti responsabili. Poi l'acquisizione da parte della nuova proprietà con la presentazione del progetto di ristrutturazione e la recentissima approvazione da parte della Giunta comunale".

La convenzione di progetto, stipulata dal Comune di San Giuliano Terme con il soggetto attuatore, la Società Immobiliare Ponte srl, prevede non solo la riqualificazione ma anche l'ampliamento della struttura. La convenzione è un passaggio necessario che porterà al permesso a costruire e, successivamente, ai lavori veri e propri.

Cosa prevede la convenzione.
- Riorganizzazione della struttura alberghiera attraverso un intervento di ristrutturazione urbanistica con un aumento volumetrico inferiore al 30% rispetto al volume attuale.
- Riqualificazione degli spazi aperti con realizzazione di spazi pubblici, verde attrezzato e percorsi pedonali da relazionare alle aree urbane circostanti.
- Riqualificazione delle urbanizzazioni esistenti.
- Realizzazione di opere di urbanizzazione pubbliche (aree a verde pubblico attrezzato, parcheggio e viabilità pubblica), che ammontano a circa 90 mila euro.

"L'ex hotel Granduca è una struttura fondamentale per San Giuliano Terme - sottolinea l'assessore alla progettazione e alla rigenerazione urbana Matteo Cecchelli -. La storia dell'ex Granduca è complessa, ma il recupero di questo immobile porterà nuovo turismo, anche sportivo, sul territorio e il conseguente miglioramento del tessuto economico della frazione capoluogo, e non solo".

"La frazione capoluogo di San Giuliano Terme - conclude il sindaco Di Maio - è al centro di molti interventi previsti dall'amministrazione. Penso all'Opera Pia, al Parco dei Pini, all'ex cava Nord-Est (l'anfiteatro) e così via.

Siamo ormai sul binario della riqualificazione definitiva grazie a questa convenzione sottoscritta con la nuova proprietà, che ringrazio, come ringrazio tutti gli uffici coinvolti".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri