none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Un viaggio al confine Pisa – Lucca.
La Via Aurelia in un secolo.

3/11/2021 - 8:59


Era tanta la bellezza di questo tratto di strada statale, non per niente la Numero 1,  che questi viaggiatori dei primi ‘900 si fermano ad ammirarla comodi comodi nel mezzo alla carreggiata.

Passano gli anni e arriva la corriera sola sola, seguita poco dopo da scooter ed auto, fino ai nostri giorni con un traffico spaventoso (la foto ultima è scattata dall’auto, non mi fermerei mai sul ciglio!), ma…l’ombra, la “tenda verde”, l’odor di resina… dove sono andati?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/11/2021 - 20:50

AUTORE:
u.m.

tutte e 4 le foto sono dello stesso tratto Aurelia, quello che va dalle vecchie curve di Montioni al passaggio a livello, ora chiuso, dove girava a destra. Quella che il lettore dice chiusa al traffico, ora non più chiamata Aurelia, non ha mai avuto pini ai lati.
Grazie dell'interessamento.

3/11/2021 - 15:05

AUTORE:
di Migliarino mare

Le prime tre foto non si riferiscono alla vecchia Aurelia, quella attualmente chiusa al traffico ?
La prima sicuramente, la quarta alla via Aurelia attuale...