Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
“Lo strappo follia di una sola persona…”.
Credo Letta abbia ragione, si tratta della stessa follia per cui una mamma mette in gioco il suo corpo, tutta se stessa, per far nascere suo figlio. Si chiama AMORE.
Letta è bravo ad esaminare un fatto, sa fare l’analisi.
Letta non è in grado di produrre un’IDEA o un PROGETTO e tantomeno è capace di affrontarne e risolverne uno sebbene elaborato e proposto da altri.
Non è nelle sue corde, rimanendo per me un bravo ragazzo.
Quando dice che “l’Italia esce più forte e credibile dopo il G20 di Roma”, credo sia sincero: ha preso atto di qualcosa fatto da altri.
Di qua in avanti potremo fare eseguire i trapianti d’organo ai barellieri e ai Primari diremo: buh.