none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Bocca di Serchio
90 kg di rifiuti di plastica alla Foce del Serchio con l'evento Uniti per il Mare realizzato da NaturadiMezzo

8/11/2021 - 9:11

90 kg di rifiuti di plastica alla Foce del Serchio con  l'evento Uniti per il Mare realizzato da NaturadiMezzo in collaborazione con il Comune di Vecchiano: perché l'educazione ambientale è una questione di Comunità

Vecchiano 8 novembre 2021 - 25 sacchi di rifiuti riempiti per circa 90 kg di materiale: è questo il "bottino" della nuova domenica di educazione ambientale che si è svolta domenica 7 novembre a partire dalla Foce del Serchio, interessando poi la spiaggia limitrofa;

si è trattato del FLASH MOB NAZIONALE DI CLEAN UP #UNITIPERILMARE3.0  organizzato da Sons of the ocean di Livorno, e realizzato sul territorio vecchianese dall'Associazione NaturadiMezzo, in collaborazione con il Comune di Vecchiano. "Plastica, polistirolo, scarpe, cassette di plastica, vasi di plastica: il materiale raccolto
a Bocca di Serchio  permetterà di raccogliere i dati necessari al progetto PlasticheAMare sviluppato dall'Università di Pisa e Thalassa-Marine Research and Science Communication" spiegano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora all'Ambiente Mina Canarini. "Obiettivo primario quello, da una parte, di sensibilizzare la cittadinanza ed i consumatori a non disperdere la plastica nell'ambiente; dall'altro, lo scopo di eventi come questi è quello di sensibilizzare l'industria a produrre packaging sostenibile.

È stata una nuova iniziativa di educazione ambientale sulla nostra spiaggia che ha visto una nutrita partecipazione di persone: perché la cura dell'ambiente è una questione che riguarda tutti noi e l'ambiente si cura come Comunità consapevole. 

Grazie a tutti i partecipanti. Infine un sentito ringraziamento va all'Associazione Natura di Mezzo per la presenza attiva anche sul nostro territorio", concludono Angori e Canarini.












Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri