Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Alle novità ambientali chi ci pensa?
La transizione ecologica ignora l’ambiente, che deve raccordarsi con altri aspetti ambientali vecchi e nuovi, non può prescindere dalle implicazioni e conseguenze di questi passaggi, come spesso fa il ministro Cingolani che sembra ignorare i parchi e le aree protette.
Per questo trovo giusta la proposta di chi ha suggerito di parlare non di transizione ma di conversione ecologica che richiede e consente appunto di tener conto anche della complessità dei vari aspetti che compongono l’ambiente.
Renzo Moschini