none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Massimiliano Angori
Aggiornamento del 10 novembre

11/11/2021 - 8:39


#Covid19 #EmergenzaCoronavirus #Aggiornamento10Novembre



🆕️La #NotiziaBuona è che fino al prossimo 21 novembre a sarà possibile richiedere il 

🏡contributo affitto al Comune di Vecchiano.

ℹQui i dettagli su La Nazione  https://www.lanazione.it/pisa/cronaca/vecchiano-ecco-i-contributi-affitti-1.7017983 e su PisaToday  https://www.pisatoday.it/cronaca/bando-contributo-affitti-2021-21-novembre-scadenza-vecchiano.html, che ringraziamo 



👉La #NotiziadelGiorno è che sono previsti aumenti dal Governo per le indennità degli amministratori.

ℹI dettagli:  https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/sindaci-arriva-il-super-aumento-qui-si-va-verso-il-raddoppio-1.7012316

Qui un mio commento al riguardo rilasciato alla stampa👇



🗣"Il ruolo del Sindaco è un lavoro vero e proprio, se fatto con il dovuto impegno. È un incarico infatti che assorbe buona parte del tempo quotidiano, dove si stacca raramente, lavorando in media almeno dieci o undici ore al giorno, facendo fronte a tutte le esigenze dell'ente e alle necessità quotidiane dei cittadini, per gli enti più piccoli, o a quelle comunque delle comunità e degli stakeholders per gli enti più grandi. E la pandemia ha dimostrato l'importanza di queste istituzioni e dei Sindaci, che lo stesso Presidente Conte in pieno lockdown ha definito le sentinelle dei territori: in effetti i Sindaci, e in generale tutti gli amministratori locali, con la rete del volontariato, si sono rivelati fondamentali per la gestione dell'emergenza a cominciare dalle distribuzione dei buoni spesa alimentari. Di qui l'aumento economico delle indennità può essere un beneficio per un migliore svolgimento del ruolo di primi cittadini, in quanto rappresenta un riconoscimento concreto, anche in virtù del fatto che chi di noi lo fa a tempo pieno, come il sottoscritto, rinuncia anche allo stipendio derivante dal proprio lavoro poiché si pone in aspettativa non retribuita. 



🗣Detto questo, è bene essere consapevoli anche del periodo storico e socio economico che stiamo vivendo, fortemente influenzato per tante classi sociali e categorie economiche dalla pandemia, con le sue negative conseguenze; come Sindaci stessi sarà anche nostro compito promuovere politiche sociali in grado di sostenere sempre più tutte le nostre comunità e in generale farci portavoce, anche verso il Governo, di risorse economiche che mirino a creare nuove prospettive lavorative e imprenditoriali sui nostri territori, al fine di intercettare opportunità per tutti".



📌Notizie sulle vaccinazioni antiCovid19:

https://www.facebook.com/461494107206760/posts/4655814644441331/



👉Oggi 



🔴 418 casi positivi al Covid19 in più in Toscana.

🔴 66 casi in più a Pisa e provincia 

🔴Nessun nuovo caso in più sul territorio vecchianese

◼12 deceduti dalla seconda ondata

👉Un totale di 736 guariti.

👉Sono quindi 12 i totali positivi a livello locale, 11 in isolamento domiciliare, 1 ricoverato.

➡️Ai nostri concittadini, come di consueto, facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.

➡️ Mi raccomando di continuare ad usare prudenza, e di rispettare le regole anticontagio (😷utilizzo della mascherina,↔️ rispetto della distanza interpersonale e👐 lavaggio frequente delle mani).

👉Qui il report con la casistica Covid19 in Toscana:

https://www.toscana-notizie.it/-/coronavirus-i-nuovi-casi-sono-418-et%C3%A0-media-42-anni.-cinque-decessi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri