none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Iniziato l'abbattimento del "pallone" di Asciano

11/11/2021 - 17:15

Oggi è un giorno importante per la comunità di Asciano e per lo sport sangiulianese: sono iniziate le operazioni di abbattimento della vecchia struttura del "pallone" di Asciano, distrutta dal maltempo nel 2017.

Come promesso e annunciato insieme all'assessora allo sport Roberta Paolicchi e all'assessore alla progettazione Matteo Cecchelli, questo intervento è iniziato entro il 2021, ed entreremo presto nei dettagli.

Si tratta della prima fase propedeutica ai lavori veri e propri, che inizieranno tra dicembre e gennaio con la cantierizzazione. 

L'impianto sportivo verrà quindi recuperato e ammodernato, moltiplicando l'offerta sportiva al territorio (e oltre).

Questo recupero prevede il rifacimento del campo, degli spogliatoi e della copertura, per un investimento di 440 mila euro totali: 280 mila a carico della Fondazione Pisa e 160 mila a carico del Comune di San Giuliano Terme.

Si tratta di un altro passo importante per il recupero di strutture esistenti e di valorizzazione di ciò che abbiamo a disposizione: l'impianto sportivo di Asciano è in una posizione centrale e strategica e consentirà di accrescere la qualità della nostra offerta sportiva, già apprezzata e riconosciuta non solo a livello locale.

Ringraziamo la Fondazione Pisa per aver contribuito anche a questo progetto: la nostra collaborazione è sempre più stretta a beneficio della collettività.

Ulteriore valore aggiunto di questo progetto è l'ottenimento del parere positivo da parte del Coni per l'esercizio di future attività agonistiche. L'indirizzo prevalente dell'attività sportiva svolta all'interno del "pallone" sarà di natura sociale, portando avanti il progetto "Polo Sport per tutti".


Sergio Di Maio
sindaco di San Giuliano Terme

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri