none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Chiusura della filiale di Vecchiano della Banca di Credito Cooperativo di Pisa e Fornacette da lunedì 15 novembre

13/11/2021 - 12:21

Chiusura della filiale di Vecchiano della Banca di Credito Cooperativo di Pisa e Fornacette da lunedì 15 novembre: il Sindaco Angori fa il punto della situazione 

Vecchiano, 13 novembre 2021 - Dalla giornata di lunedì 15 novembre la Banca di Credito Cooperativo di Pisa e Fornacette chiuderà la propria sede sul territorio vecchianese. "Una decisione  che ci è stata comunicata dalla Banca stessa, in maniera unilaterale,  all'inizio del mese di ottobre.

Abbiamo avviato subito comunque un confronto per capire quanto margine ci fosse per far sì che l'istituto bancario rimanesse sul nostro territorio, ma durante gli incontri è emerso che ciò non era possibile in un'ottica di razionalizzazione dei servizi in presenza fisica, sul territorio sovraprovinciale, da parte dell'istituto bancario.

La Banca di Fornacette, nelle persone dei suoi rappresentanti, ci ha tuttavia  assicurato che proseguirà a garantire il servizio di tesoreria per il nostro Ente e che provvederà alla messa a punto di uno sportello bancomat Atm evoluto dal quale sia possibile effettuare una serie di operazioni, proprio come in banca stessa; inoltre, dalle informazioni in nostro  possesso, tutti i correntisti sono stati avvisati di questa chiusura. Il Comune stesso, peraltro, per operazioni particolari potrà richiedere assistenza all'Atm sopramenzionato.

Come istituzione monitoreremo l'effettiva messa a punto dello sportello Atm e, anche in caso di criticità, manterremo costante il dialogo con l'istituto bancario a beneficio dei cittadini che hanno scelto di fruire dei servizi della Banca di Credito Cooperativo di Fornacette", conclude il Sindaco Massimiliano Angori.






Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri