none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
il Comune di Vecchiano chiede alla Regione di riaprire il tavolo istituzionale. Angori: “Rfi guarda alla sostenibilità e in questa ottica il nostro territorio è strategico”
Ripristino dell'utilizzo della stazione RFI di Migliarino Pisano

17/11/2021 - 17:23

 Il Comune di Vecchiano chiede alla Regione di riaprire il tavolo istituzionale. Angori: “Rfi guarda alla sostenibilità e in questa ottica il nostro territorio è strategico”

 
Vecchiano, 17 novembre 2021 – Una nuova richiesta da parte del Comune di Vecchiano per riaprire, già dall'apertura della nuova legislatura appena avviata, il tavolo di confronto tra Rfi, Regione Toscana e Amministrazione Comunale, relativamente al ripristino dell’utilizzo della stazione RFI di Migliarino Pisano, connesso peraltro al progetto della Ciclovia Tirrenica. E' questo, in estrema sintesi, il contenuto della missiva inviata dall'Ente vecchianese alla Regione Toscana


 “La nostra richiesta, rimarcata anche nel contesto dell'ultimo incontro di agosto, si fa forza anche di un apposito Ordine del Giorno presentato dal gruppo di maggioranza Insieme per Vecchiano, in cui si ribadiva la necessità per il nostro territorio di ripristinare la fermata, e votato all’unanimità dall’organo consiliare vecchianese, nei mesi scorsi. Vecchiano, infatti, non ha, al momento, alternative al trasporto su gomma, e tuttavia ha una collocazione geografica strategica, dal punto di vista turistico, e non solo, rappresentando il punto di confine nord della provincia di Pisa con il territorio lucchese, e dunque essendo interessato da forti volumi di traffico viario, anche per quanto concerne la limitrofa SS1 Aurelia”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Il 30 agosto scorso, peraltro, appariva un articolo su Repubblica.it nel quale si evidenziava anche la nuova mission di Rfi in relazione alla riqualificazione delle stazioni in un’ottica di sostenibilità, così da rispondere anche ad alcuni principi cardini contenuti nel PNRR (https://www.repubblica.it/green-and-blue/native/2021/08/30/news/tra_riqualificazione_urbana_e_innovazioni_anche_le_stazioni_diventano_sostenibili_-315405648/). Nella filosofia di Rfi, dunque, la nuova stazione è parte integrante del tessuto urbano, volano di una riqualificazione che include anche “zone di confine” e di periferia.

Ed ecco che in questo contesto la riapertura anche della fermata di Migliarino, peraltro come anello della catena della Ciclovia tirrenica, si sposerebbe perfettamente con suddetti principi, potendo comunque far valere anche la sua posizione strategica a livello turistico, che beneficerebbe moltissimo di tale riqualificazione.

Confidiamo pertanto che venga al più presto fissato un nuovo incontro su tale questione, al fine di aggiornarci tutti, in ordine alle soluzioni praticabili per il ripristino della fermata ferroviaria alla ex Stazione di Migliarino Pisano”, conclude il primo cittadino.


Fonte: Grazie Sara --
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri