none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Sinistra Unita San Giuliano Terme
La Sinistra Unita candida Sondra Cerrai alle elezioni provinciali

23/11/2021 - 14:19

Il prossimo 18 dicembre si rinnoverà l’organo di rappresentanza dell’Ente provinciale con un'elezione di secondo livello in cui l’elettorato attivo e passivo è rappresentato dai Consiglieri Comunali e dai Sindaci della Provincia di Pisa.


La novità di questa consultazione è rappresentata dall’accordo raggiunto dalle forze politiche di sinistra e comuniste nel presentare una candidatura unitaria.

L’unità costruita in questi anni sul territorio del Lungomonte, basata sull’importante esperienza di buon governo nei Comuni di San Giuliano Terme, Calci e Vecchiano ha permesso ad alcuni amministratori di  Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana e Sinistra Civica Ecologista, forze politiche già animatrici di liste unitarie, di trovare una convergenza sul territorio e mettere a disposizione una candidatura per la Provincia.

 

Con questa scelta non si vuole soltanto dare un segnale di metodo ma anche di merito, con una proposta politica in grado di prendersi la responsabilità di governo ed essere allo stesso tempo promotrice di un rinnovata attenzione a temi come scuola, lavoro, ambiente e servizi pubblici.


Questo percorso ha fatto emergere la disponibilità di Sondra Cerrai, insegnante e ricercatrice, iscritta all’ANPI e consigliera comunale a Calci, con una lunga storia di militanza nel Pci e nell’ ARCI, che dichiara: “Sono felice di contribuire a questa proposta politica, crediamo che la Provincia sia un Ente importante ma svilito in questi dieci anni di depotenziamento dell’organizzazione da parte dello Stato.

Il definanziamento subito ci ha lasciato scuole con grossi problemi strutturali e di spazi che hanno determinato, insieme alla mancanza di personale docente, fenomeni di classi "pollaio" con ricadute sulla formazione dei ragazzi e delle ragazze. 

Ma abbiamo anche altre difficoltà: come il coordinamento di area vasta su temi fondamentali quali la mobilità e il trasporto.” 


C'è bisogno di dare un nuovo slancio alla Provincia, rafforzandola nei finanziamenti e lavorando per una riforma che ne riproponga la vicinanza ai cittadini con un sistema di elezione diretta, consapevoli che molti sono i settori nevralgici di cui questo Ente si deve occupare.

 

Il PNNR sarà il primo banco di prova per le Province che dovranno assicurare la corretta assegnazione dei fondi che arriveranno per interventi sull’edilizia scolastica delle scuole superiori, per la viabilità delle strade provinciali, per il contrasto del dissesto idrogeologico e per favorire l’economia circolare dei rifiuti.


Per questo, riconoscendo gli sforzi fatti dall’attuale Presidenza, come sinistra ci impegneremo a sostenere con ancora più forza il rilancio di questo Ente seguendo gli ideali che rappresentano la nostra parte politica. 








 









 








Fonte: Francesco Corucci Sinistra Unita - San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/11/2021 - 20:22

AUTORE:
GigiDiTeglia

........... nemmeno per sentito dì .............. però è una bella donna. .......... GigiDiTeglia

25/11/2021 - 15:22

AUTORE:
Classe 55

Ma il presidente di provincia non viene eletto tra i sindaci della provincia?