none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
«costruire insieme un’Ue più forte»
Mattarella incontra Macron al Quirinale

26/11/2021 - 19:28


Mattarella incontra Macron al Quirinale, domani la firma sul Trattato per «costruire insieme un’Ue più forte»
25 NOVEMBRE 2021 - 20:09
di Redazione

Un risultato «importante per una cooperazione bilaterale rafforzata». Così lo ha definito il Capo dello Stato durante l’incontro con il presidente francese Macron

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron al Quirinale per la firma del Trattato «per una cooperazione bilaterale rafforzata». Un risultato «importante, un testo di ampio respiro», così come lo ha definito il Capo dello Stato. «Un rapporto più forte tra Italia e Francia contribuisce a costruire un’Ue più forte – ha detto Mattarella – tanto più necessaria oggi di fronte a sfide che solo un’Europa più integrata può affrontare, come la crisi pandemica ha messo in luce». E ancora: «La rafforzata cooperazione tra Italia e Francia deve avere l’obiettivo di portare all’interno dell’Ue la necessaria ambizione.

La dimensione europea è l’elemento chiave in una fase in cui siamo chiamati a superare la crisi legata alla pandemia e a ripartire con rinnovato slancio per affrontare con successo le grandi sfide della transizione ecologica e digitale», ha concluso. Il cosiddetto trattato del Quirinale servirà, dunque, a rafforzare il rapporto bilaterale tra Roma e Parigi, attraverso un dialogo tra le amministrazioni, consultazioni periodiche e l’individuazione di un’agenda comune con grandi temi e priorità.

Tra i temi condivisi ci sono: il rafforzamento dell’Unione Europea, l’impegno comune nel Mediterraneo e in Africa, la transizione digitale e ambientale, la sicurezza, la cultura, l’istruzione, la cooperazione economica e industriale, la cooperazione in ambito spaziale e i rapporti tra le rispettive società civili, oltre alla cooperazione transfrontaliera.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri