none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
I Consiglieri di Vecchiano Civica
A Vecchiano gli ultimi diventano i primi

28/11/2021 - 11:21


A Vecchiano gli ultimi diventano i primi “ancora questione di metodo e di democrazia” Martedì 30 novembre alle 17.30 verrà finalmente dibattuto il secondo consiglio comunale vecchianese dopo le recenti elezioni. In esso verranno portati, come ultimi tre argomenti le Mozioni e le Interrogazioni presentate dalla nostra lista “Vecchiano Civica” per migliorare il funzionamento dell’ente e per poter finalmente istituire le “Commissioni Consiliari Permanenti” funzionali ad una maggiore democrazia partecipativa nel nostro Comune.

Curiosamente prima degli argomenti da noi sollevati verranno però affrontate alcune proposte, non direttamente attinenti al nostro comune, presentate da “Insieme a Vecchiano”, lista che ha sostenuto l'attuale Sindaco. Sempre curiosamente ci siamo resi conto però che nella documentazione fornitaci non erano indicati i numeri di protocollo delle richieste di “Insieme a Vecchiano” - a differenza delle nostre - per poter dibattere tali argomentazioni e solo a specifica richiesta, agli uffici comunali, siamo venuti a conoscenza che tali argomenti sono stati presentati dopo molto tempo rispetto ai nostri: per semplificare non è stato rispettato l'ordine cronologico di presentazione delle richieste e le nostre sono passate in coda. Nessun articolo del Regolamento Comunale però giustifica l’inversione della discussione in aula se non quello logico e cronologico di presentazione. Ci auguriamo ciò sia stata una “svista” da parte del Presidente del Consiglio nonché Sindaco e Presidente della Provincia di Pisa, e che ripristini, anche a seguito del nostro intervento, nella discussione del Consiglio Comunale, l’ordine cronologico di presentazione delle pratiche. In caso contrario dimostrerebbe una posizione politica di parte non compatibile con quella di “Presidente del Consiglio super partes” e ci vedremmo costretti a chiederne le dimissioni.

I Consiglieri di Vecchiano Civica



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/11/2021 - 21:51

AUTORE:
Auditore

...unlo sapevo nemmenio che prima vengono gli ODG e poi le Emozioni.