none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ieri 27 novembre.
_“Dal mare ai ponti”_

28/11/2021 - 18:56


Ce l’ha fatta il nostro Roberto, ce l’ha fatta a ritornare al suo paese. Dopo una lunga malattia nella sua terra d’adozione (Faugnacco in quel di Udine), malattia che lo tormentava al pari della lontananza dal suo paese di origine (Migliarino), il 31 maggio di questo maledetto anno, che non mi ha permesso di stargli vicino, se ne è andato lasciando un ricordo imperituro nei suoi familiari e in tutti i suoi amici, coetanei o meno.
Io vivrò con il rimorso di non essere potuto venire da Te, per tenerti la mano cercando parole difficili a dirsi per il magone che mi avrebbe preso e altrettante tue incomprensibili parole, ma le nostre mani e i nostri occhi avrebbero tradotto tutto.
Tua moglie e i tuoi figli avevano promesso, a me ed agli amici, che presto Ti avrebbero riportato qui e difatti ieri, 27 novembre, le Tue ceneri sono ritornate a CASA!
Dopo una commovente cerimonia funebre celebrata nella chiesa di San Pietro in Malaventre, i Tuoi amici hanno accompagnato Tua moglie, figli, nipoti e parenti venuti anche da lontano, fino al Muraglione di Bocca di Serchio dove avevi, tanto tempo fa, detto che sarebbe stato il luogo ideale per salutare il Tuo grade amore, indicando il luogo preciso… te lo immagini non poterti esaudire meticoloso com’eri?
 E c’è mancato poco per le cattive condizioni del mare, del vento e della pioggia, ma la Tua indomita moglie, rischiando di gelarsi mani e piedi nella fredda acqua del fiume, è riuscita nell’impresa, commossa ma felice di aver esaudito il Tuo ultimo desiderio.
Le Tue cugine hanno gettato un mazzo di fiori sulla gelida tomba, anzi acquatico letto, per salutarti in questo Tuo ultimo viaggio.


Lo vuoi sapere l’ultimo dono che Ti ha fatto il Serchio?
La corrente al centro del fiume era forte date le piogge lucchesi, ma, canto ripa, si sono improvvisamente rigirate non volendo che tu sparissi nel mare impietoso, riportandoti così verso il Tuo paese.
Non ho fatto notare questo fenomeno a nessuno, sarebbe stato il nostro segreto.
Non segreto, ma largamente manifesto, è stato il ricordare la Tua vita in paese e un gruppo di noi è rimasto al vento che, questa volta non portava via le parole, ma le incideva nella nostra mente e nel nostro cuore.
Ciao amico mio, anch’io ho lasciato la volontà di fare l’ultimo viaggio “Dai ponti al mare”.
Ci vediamo!

Dove?

In Serchio!

 

tuo Chiube.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/1/2022 - 10:15

AUTORE:
Paolo Bartalini

Bravo Umberto è un saluto molto commovente. Ciao Roberto.

29/11/2021 - 18:55

AUTORE:
giovanni

Obbravo Chiube questa volta sei riuscito a farmi sentire anche il picchiante.. :)
Speriamo che un ci voglia il numero come per le barche.

29/11/2021 - 12:25

AUTORE:
Moreno

grazie chiube,quello che hai scritto è un sentimento che senz'altro accomuna tutti gli amici di Pippo