none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Davide Faraone IV
Parole sante, direttore.

4/12/2021 - 22:11

Quanti di voi sarebbero disposti a salire su un aereo se al posto del pilota ci fosse il direttore di una banca o un idraulico?

E quanti di voi si lascerebbero operare da un avvocato o da un salumiere invece che da un chirurgo?

Il riconoscimento delle competenze è sempre stata la premessa di ogni progresso compiuto dall’umanità. Eppure oggi, con una pandemia in corso e i vaccini come unica arma, ci ritroviamo i media invasi da stregoni e pagliacci da circo che contestano la scienza e la medicina ottenendo visibilità e legittimazione.

Viviamo strani giorni, direbbe il maestro Battiato. Ma qualcuno, finalmente, ha detto basta.

Enrico Mentana ha affermato che nelle sue trasmissioni non c’è stato e non ci sarà mai spazio per No-Vax e ciarlatani. E ha spiegato il motivo:«Non si può far dialogare un super esperto, che ha studiato per vent'anni, con un fenomeno da baraccone che ha letto quattro cose online. Così come non daremmo diritto di tribuna a uno che sostiene che la mafia non esiste, o a un negazionista dell'Olocausto» Parole sante, direttore. Speriamo vivamente che non sia l’unico a pensarla così.

 

Davide Faraone 

Fonte: Davide Faraone senatore
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/12/2021 - 16:03

AUTORE:
GigiDiTeglia

............. dinnello a tutti vesti stregoni e ciarlatani.

5/12/2021 - 15:18

AUTORE:
Di Migliarino mare

Come direbbe Chiube, hai o avete scoperto il buo alla ' onca...