none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
dii Renzo Moschini
30 anni di legge Quadro sui parchi

7/12/2021 - 18:04

30 anni di legge Quadro sui parchi


In questi giorni molti, in varie parti del paese, stanno celebrando un trentennale che sicuramente merita di essere ricordato.
Lo faccio volentieri anch’io, che nell’aprile del 1992 pubblicai con Maggioli il libro La legge quadro sui parchi.
Un libro che fu molto apprezzato e mi consentì di presentarlo e discuterlo in molte sedi e territori.
Ora non intendo, ovviamente, riparlarne ma accennare ad un aspetto che è stato riproposto in questi giorni e che riguarda la crescente frantumazione che si è verificata in parecchi parchi dove oggi riserve e aree di confine sempre più sfuggono alla gestione del parco. Non mancano casi nei quali le aree che comunque ne fanno parte finiscono malamente vittime di interventi che con la tutela hanno ben poco a che fare, anzi proprio niente.
E’ giusto quindi ricomporre e raccordare in primo luogo quel che è stato frantumato.
Deve farci riflettere, ad esempio, che il Parlamento in questi giorni ha approvato una legge contro la delocalizzazione di aziende e ambienti di lavoro,  che frantumandosi stanno provocando licenziamenti e crisi.
Insomma unire e  non dividere e separare.
Renzo Moschini
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri