Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La Cgil allora con la Camusso contro il Jobs Act di #Renzi, ed oggi con Landini contro il governo #Draghi, più che essere il sindacato dei lavoratori è diventato quello dei disoccupati e dei percettori del reddito di cittadinanza.
Dichiarare lo sciopero generale nel momento in cui l'economia cresce è da irresponsabili e demenziale.
Lo fece nel 2014 non considerando il Jobs Act che produsse 1milione e trecentomila di nuovi occupati, e lo fa oggi non considerando una fase eccezionale del nostro Paese dove con il Presidente del Consiglio Draghi, di un governo di emergenza nazionale, sta prodigandosi a sanare mille situazioni mai risolte dai governi precedenti e una pandemia da controllare.
Mi cadono le braccia!
Stiamo forse uscendo da una crisi mondiale meglio di tanti altri paesi europei e noi che facciamo? Sciopero!
Io credo che abbiano perso la ragione principale della loro missione che era quella del LAVORO e della crescita del Paese.