none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Carmine Chiarappa
La Cgil allora con la Camusso contro il Jobs Act di #Renzi, ed oggi con Landini contro il governo #Draghi

7/12/2021 - 19:32

La Cgil allora con la Camusso contro il Jobs Act di #Renzi, ed oggi con Landini contro il governo #Draghi, più che essere il sindacato dei lavoratori è diventato quello dei disoccupati e dei percettori del reddito di cittadinanza.


Dichiarare lo sciopero generale nel momento in cui l'economia cresce è da irresponsabili e demenziale.
Lo fece nel 2014 non considerando il Jobs Act che produsse 1milione e trecentomila di nuovi occupati, e lo fa oggi non considerando una fase eccezionale del nostro Paese dove con il Presidente del Consiglio Draghi, di un governo di emergenza nazionale, sta prodigandosi a sanare mille situazioni mai risolte dai governi precedenti e una pandemia da controllare.
Mi cadono le braccia!
Stiamo forse uscendo da una crisi mondiale meglio di tanti altri paesi europei e noi che facciamo? Sciopero!
Io credo che abbiano perso la ragione principale della loro missione che era quella del LAVORO e della crescita del Paese.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/12/2021 - 14:23

AUTORE:
BdB simpatizzante di Enzo Rametti

Cosi sosteneva anni fa il segretario dell'Unione Comunale vecchianese.
Guai entrare nei consigli di amministrazione dei padroni o partecipare agli utili; non saremmo più liberi di scioperare.

Il conflitto porta il progresso?
Mi mà, la Placida classe 1901 sosteneva che dopo "le guera" si 'nviò a sta' mpopò meglio, perchè i nostri omini viddeno le falciatrici e le motozzappe ngermania e noi si 'ndava sempre cor miccio.
Ergo la guera, mettere il baston fra i raggi alle aziende che danno lavoro ed ai governi che ci avvicinano alla Germania e Francia e non alla Grecia è progresso?
Il mio amico e compagno don Lido Batini sostiene: occhio al progresso perchè se è quello della disoccupazione che porta fame e disperazione....va rifiutato.

9/12/2021 - 12:28

AUTORE:
corsini fabiano

Tutte le opinioni sono legittime, ma c'è un modo e c'è una misura. Definire demenziale chi esprime una idea diversa, e lo fa non al bar ma raccogliendo la indicazione responsabile di milioni di persone, non mi pare né corretto né produttivo. Se anche fosse, che il sindacato si occupa dei disoccupati in modo prevalente, non ci troverei niente di male. Il riferimento qualunquista e populista al reddito di cittadinanza, una crociata che accomuna Renzi e le peggiori destre, svela da che parte vengono le critiche. Viva il sindacato e viva landini, anche se lui (landini)non ha studiato alla Oxford University come il primo commentatore.

8/12/2021 - 19:59

AUTORE:
Ex Sindacalista CGIL

Quando al potere espresso dal Sindacato ci va uno semianalfabeta funzionale, rancoroso, eternamente arrabbiato e urlante di castronerie plebee come Landini che non capisce alcunché di economia e che indice uno sciopero per elemosinare otto euro, c'è da chiedersi quale sia la condizione cerebrale dei lavoratori che l'hanno eletto segretario.