Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Le colpe di #Matteo.
Mi chiedo spesso cosa ha fatto Matteo Renzi di così terribile per meritare tutto questo odio, non solo politico, ma troppo spesso personale, da parte soprattutto di chi si definisce di #sinistra.
Quello che credo è che #Renzi abbia avuto la sfrontatezza di dimostrare che si può vincere, governare e riformare il paese senza ideologia, pragmaticamente e con la sola forza delle idee.
Questo a sinistra è insopportabile; lo scontro ideologico viene sempre prima del risultato.
È un modo di fare #politica che privilegia il risultato, spesso come nel caso del governo #Draghi, il solo bene della collettività, rispetto a
“o #Conte o morte"
Che ci avrebbero portato all’autodistruzione.
#MatteoRenzi non segue mai il sondaggista di turno, ma prova e spesso ci riesce, a vedere più in là di un metro, dove pare arrivi lo sguardo di tanti altri politici e su quella visione costruisce l’azione politica.
A volte azzarda, a volte va troppo veloce, a volte potrebbe condividere di più … ma un politico così, oggi in #italia non c’è … e per riconoscerlo basterebbe ragionare, senza ideologie e preconcetti, sugli eventi dell’ultimo anno.
Ma purtroppo, a Sinistra, nel pieno della sbornia del populismo stellato, non mi pare si ragioni più di tanto … e ce ne faremo una ragione.