none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
80 volontari in azione, raccolte 2 tonnellate di rifiuti
Tutti insieme per dire basta alle plastiche che arrivano dai fiume e dal mare
Pulizia di Boccadarno

11/12/2021 - 16:40

Pulizia di Boccadarno


80 volontari in azione, raccolte 2 tonnellate di rifiuti
Tutti insieme per dire basta alle plastiche che arrivano dai fiume e dal mare
 
Oltre 80 volontari armati di guanti e sacchetti sono entrati in azione questa mattina, sabato 11 dicembre, per pulire la zona di Boccadarno dal lato di San Rossore. «Hanno partecipato tante persone, anche famiglie con bambini - spiega Sergio Giovannini presidente dell'associazione Acchiapparifiuti che in collaborazione con l'Ente Parco ha organizzato l'iniziativa - Abbiamo raccolto oltre 2 tonnellate di spazzatura sia sulla spiaggia sia nei canali vicini»
 
«Ringrazio tutte le associazioni che con iniziative come queste ci aiutano a riportare l'attenzione al problema dei rifiuti che arrivano sulle spiagge, spazzatura che in questa zona viene portata principalmente dall'Arno - così il presidente del Parco Lorenzo Bani - nell'ultimo incontro del 'patto per l'Arno' ho sottolineato l'importanza di  contrastare, in sinergia con i Comuni e le altre istituzioni, l'abbandono e le discariche abusive lungo il fiume per andare alla radice del problema. Tutti insieme dobbiamo fare un ulteriore passo verso una maggiore civiltà e un maggiore senso di comunità da parte dei cittadini»
 
L'evento ha visto la collaborazione di Geofor per il ritiro dei rifiuti, dell'app MayDayEarth, del Centro Visite per il trenino e la partecipazione anche delle famiglie del personale della base degli incursori del 9° reggimento «Col Moschin»
 
 

Fonte: Raffaele Zortea r.zortea@sanrossore.toscana.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri