none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La preoccupazione del segretario Cisl Toscana, Recce
“Toscana: non basta far quadrare il bilancio, bisogna costruire lo sviluppo o il dopo pandemia sarà un incubo”

20/12/2021 - 13:03

“Toscana: non basta far quadrare il bilancio, bisogna costruire lo sviluppo o il dopo pandemia sarà un incubo”
La preoccupazione del segretario Cisl Toscana, Recce: “Il Pnrr non è la panacea, gran parte delle risorse andranno restituite e sarà possibile solo se si creeranno sviluppo e posti di lavoro.”


COMUNICATO STAMPA


“Ancora non abbiamo capito se il prossimo bilancio regionale sarà fatto di tagli o espansivo. Di certo sappiamo bene quello di cui ha bisogno la Toscana: bloccare la perdita di posti di lavoro e costruire nuovo sviluppo, altrimenti il dopo pandemia sarà un incubo economico e occupazionale.” A dirlo è il segretario generale della Cisl Toscana, Ciro Recce, che avvisa: “continuando a discutere solo di come far quadrare il bilancio, rischiamo di soffermarci a guardare al dito anziché alla luna.”
“E’ inevitabile – afferma Recce – voler presentare un bilancio in ordine, ma non può bastare. La Regione non si è confrontata quest’anno con le parti sociali e dunque non sappiamo quali siano le reali intenzioni della giunta; per questo siamo preoccupati per il botta e risposta su possibili tagli che continuiamo a leggere sulla stampa, perché rischierebbero di frenare il recupero dal tracollo del 2020 e di erodere i diritti delle persone. Comunque sia, aggiustare le varie poste di spesa per centrare l’equilibrio contabile non può esaurire l’impegno della politica: occorre alzare lo sguardo e, insieme alle forse economiche e sociali, decidere le azioni necessarie per dare gambe alla ripresa e allo sviluppo.”
“I fondi del Pnrr – aggiunge il segretario Cisl – prima di tutto vanno intercettati; e poi, non dimentichiamolo, solo una parte delle risorse è a fondo perduto, mentre le altre vanno restituite: un’impresa impossibile se non riusciremo a creare sviluppo e occupazione.”
“Insomma – conclude Recce - non ignoriamo che viviamo una fase di emergenza, ma dobbiamo oggi costruire il modo per uscire da questa fase, portando avanti sviluppo e occupazione, perché solo così il dopo pandemia sarà buono per imprese e persone.”


Firenze, 20 Dicembre 2021  
__________________________________
Alberto Campaioli
Ufficio stampa
Cisl Toscana

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri