Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Per chi segue questo giornale e l'associazione La Voce del Serchio, il nome di Luigi Polito non è davvero sconosciuto.
Abbiamo pubblicato centinaia di sue foto, che privilegiano l'ambiente naturalistico dei nostri luoghi, dal monte al mare.
Soggetti principali sono farfalle, orchidee, uccelli, ma poi tanto altro, scatti poi esibiti in decine di mostre.
E le sue foto sono arrivate anche molto lontano da questo territorio, approdando anche a Milano, per il volume sulla Scala, e a New York.
Questa volta abbiamo provato a raccontare le bellezze, o semplicemente le realtà che spesso ci sfuggono o sottovalutiamo, con un occhio e un'inquadratura diversa, perchè in questo modo si possono meglio apprezzare immagini che ci capita spesso di guardare ma a cui non diamo importanza per la consuetudine.
Un tentativo di valorizzare il patrimonio esistente, un pò come facciamo sul giornale per i tanti, piccoli e grandi, accadimenti storici che gran parte delle persone, che pure abitano questi luoghi da sempre, ignorano, con lo scopo di salvaguardare la memoria storica.
Con Luigi abbiamo deciso di iniziare questa rubrica di fotografie, partendo da alcune, che magari avete già potuto vedere sulla sua pagina, del Kafee Haus e dei parapendio.
Sandro Petri