none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Epifania tutte le feste le porta via!

7/1/2022 - 9:02

Cerchiamo di indorare la pillola con il ritorno a quei momenti di allegria quando giocavamo con stornelli, haiku e limerick.

Non costa niente, non è un vaccino, solo rime con il bacino!


Fior di tamerice,
così la cantilena dice,
allora tu al cielo chiedi
che non vada via la terra sotto i piedi!

 

 

Esili vene
Cercate l’humus
L’altra parte del cielo.

 

 

La pioggia agl’irti colli,
che non reggono gli ammolli.
Colpa del clima il cambiamento,
il problema del momento?
Una strizza a cuori e colli!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/1/2022 - 13:26

AUTORE:
Fefè

Fior di golena,
sembran le fauci di una balena!
e le radici tutte penzoloni
paiono invece i suoi fanoni!

Fiore del fieno,
com'è sconquassato povero terreno!
Le radici tentano l'impossibile poverette
ma a soccombere saranno costrette!

Fior dei viali,
e non date la colpa ai soliti cinghiali!
mi sa che stavolta è stata la bufera
che quando impazza è più dannosa di una fiera!

8/1/2022 - 10:37

AUTORE:
Romeo

Hai ragione Gigi
anche gli strappi più cruenti
si modificano con gli eventi
e il vuoto lasciato dalle feste recenti
emotivamente molto più convincenti
lo riempirà forse il carnevale
chiassoso spavaldo ancestrale
ma non sarà la stessa cosa
mi dispiace,
la farsa la caricatura l'ironia
non han nulla a che fare col fascino della poesia!

8/1/2022 - 10:05

AUTORE:
GigiDiTeglia

........... l'Epifania tutte le feste le porta via ....... ma poi il Carnevale tutte le feste le fa ritornare.

7/1/2022 - 21:15

AUTORE:
Lomè

Fior dello strappo,
se potessi ci metterei un tappo.
Ma siccome ci vorrebbe un tappone
meglio se lavoro di immaginazione!

Brado riparo
Spaventosa ferita
Vite divelte

Si lamenta la magagna,
anche il poggio pur si lagna.
Riusciranno i vegetali
a resistere vitali?
E se vince la magagna?!

7/1/2022 - 20:22

AUTORE:
Meo

Non so dire perché ma questa bocca spalancata e infernale,
questo scasso o sterro aggressivo rabbioso e brutale
mi mette di cattivo umore, puzza di malinconia stantia
perché qualsiasi strappo sdrucio squarcio o lacerazione
mi intimorisce, mi inquieta con una mesta sensazione!