none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Scuola, Dad è cicatrice educativa
Gabriele Toccafondi (Italia Viva) è intervenuto sulla questione Dad e sul ritorno a scuola in presenza

8/1/2022 - 13:21

“Scuola, Dad è cicatrice educativa”/ Toccafondi (IV): “Danneggia studenti e famiglie”

Gabriele Toccafondi (Italia Viva) è intervenuto sulla questione Dad e sul ritorno a scuola in presenza: “Problemi a cascata su alunni e loro genitori”

Gabriele Toccafondi, membro della Commissione Cultura (Italia Viva), è intervenuto ai microfoni della trasmissione di TgCom 24 “News Live” nel pomeriggio di oggi, venerdì 7 gennaio 2022.

In particolare, il politico è stato interpellato sugli appelli lanciati in queste ore dai presidi italiani, che hanno chiesto di rinviare l’apertura delle scuole per via dell’emergenza sanitaria connessa alla pandemia di Coronavirus. Toccafondi ha replicato così: “La didattica a distanza è da evitare il più possibile, in quanto crea problemi ai ragazzi. L’anno scorso in molte regioni è stata prevalente e abbiamo parlato di catastrofe educativa. Risulta un problema soprattutto per chi fa più fatica a seguire le lezioni, ma non solo”.

Già, non solo; infatti, “la Dad rischia di bloccare tutto, perché la stragrande maggioranza delle famiglie ha figli che vanno a scuola e che non possono essere lasciati a casa da soli. Coloro che quest’anno faranno l’esame di Stato (la maturità, ndr), nell’ultimo triennio avranno fatto più ore di lezione a distanza che in presenza e questo non può che condurre a una cicatrice educativa”.

Nel prosieguo del suo intervento in collegamento telefonico nel corso della rubrica di TgCom 24, Gabriele Toccafondi sulla questione scuola ha aggiunto: “Io capisco i dirigenti scolastici, capisco il momento, ma capisco anche che i giovani hanno bisogno di stare insieme in presenza, perché la scuola non è solo una trasmissione di nozioni. Se vogliamo aiutarli davvero, dobbiamo lavorare sui tamponi, sui tracciamenti, sul trasporto pubblico e soprattutto sui vaccini. Il tema della dose di richiamo, il cosiddetto booster, poi, è fondamentale”.

Insomma, la didattica a distanza deve essere rifuggita il più a lungo possibile, ha concluso Toccafondi: “Genererebbe una questione che a cascata ricadrebbe sulle famiglie, dal momento che un genitore non può lasciare un figlio a casa perché tanto c’è il video che lo tiene occupato… Prima di arrivare alla didattica a distanza, occorre avere dati seri e certi su cosa sta accadendo nelle nostre scuole”.




Fonte: Gabriele Toccafondi, Italia Viva (LaPresse)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri