Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Per rendere omaggio alla Giornata della memoria (27 c.m.) e in attesa che sia pronta una sezione dedicata ai racconti delle "donne", la redazione è lieta di presentare un'idea di un nuovo lavoro che accrescerà senza dubbio il valore di questo giornale.
Ecco la presentazione delle due creatrici:
La memoria è ricordare le cose che accadono: memoria orale, memoria scritta, reperti archeologici, monumenti ecc..ecc..
Bene, detto questo, vorremmo cominciare a costruire la memoria al femminile per il prossimo anno, raccogliamo storie, testimonianze di lavoro, di costumi, di abitudini, soprattutto di donne anziane del territorio che altrimenti possono andare perdute.
Invitiamo la redazione della Voce del Serchio ad aprire un luogo, una rubrica dove si possano mandare le testimonianze, se nel tempo arriverà materiale sufficiente possiamo progettare la pubblicazione di una antologia di memorie, che raccolga tutte le storie-
m.b
p.m
(per chi avesse qualsiasi tipo di difficoltà nella raccolta di queste testimonianze io rimango a disposizione: Paola Magli email: paoladonna99@gmail.com oppure contattarmi al 3403367924)