Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Premio "Pisani si nasce ... Pisani si diventa" è promossa dal Comune di Pisa.
"La manifestazione ha il compito di valorizzare quei cittadini pisani, di nascita o di adozione, che si sono distinti per essersi affermati in ambito professionale, artistico, sportivo, non solo sul territorio, ma anche a livello nazionale e internazionale".
Con queste parole l'assessore alla cultura Pierpaolo Magnani presenta il premio suddetto che nel 2014 vide assegnato l'ambito riconoscimento anche a Christian De Sica.
Ero presente alla cerimonia conclusiva, che si tenne presso l' Auditorium Toniolo dell'Opera Primaziale Pisana, con La Brigata di Dottori dove avevamo il compito di intrattenere il pubblico recitando due poesia del nostro Giancarlo Peluso.
Le poesie in vernacolo pisano "Preghiera a Pisa" e " Preghiera a Saranieri" sono pubblicate qui di seguito.
Con il mio compagno di scena Giampaolo Gini avemmo l'occasione di intrattenerci brevemente con l'attore romano oltre che per congratularci con lui per chiedergli dei suoi futuri progetti teatrali e cinematografici.
Ci rispose con gentilezza e ci chiese della nostra compagnia di vernacolo che da oltre 80 anni si esibiva anche fuori della Toscana confermandoci che alcune notizie sulla famosa Brigata dei Dottori erano arrivate anche nell'ambiente artistico di Cinecittà. L'affermazione ci fece un grande piacere.
L'attore possiede una bella villa vicino a Pisa e alla nostra domanda se era felice della scelta fatta ci rassicurò dicendo:" Mi piace vivere qui, quando posso torno sempre volentieri a Pisa"
Durante la premiazione Christian De Sica ricevette calorosi applausi di ammirazione.
Parlando del suo amico e collega di cinema da oltre venti anni, Paolo Conticini che risiede a Pisa gli ricordammo che aveva ricevuto lo stesso premio otto anni prima.
Lo salutai ricordandogli che quando viene a Pisa e va a salutare Paolo qualche volta io lo so perché sul Viale delle Piagge dove risiede il Conticini, guardo se sono parcheggiate Ferrari o Benley ... A questa curiosa confidenza rise di gusto.
Nella foto da sx Giampaolo Gini, Christian De Sica, Valdo Mori
Due poesie di Giancarlo Peluso