none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Di Andrea Paganelli
none_a
Di Umbrto Mosso
none_a
Sergio Matttarella ha detto la verità mentre Maria Zakharova ha mentito.
none_a
di all’ANSA
none_a
di Marcella B Serpi
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio
Tamponi Covid-19, operativo il "drive through" della Croce Rossa a Pontasserchio

7/2/2022 - 12:27


È operativo da qualche giorno il punto "drive through" nell'area di fronte al Parco della Pace di Pontasserchio. 


Organizzato e gestito dalla Croce Rossa Italiana comitato di Pontasserchio, il servizio eroga tamponi rapidi antigenici per rilevare il Covid-19 e funziona in questo modo:

il cittadino si fa prescrivere dal proprio medico il tampone rapido (codici ricetta elettronica: 8848 o 8849) e potrà prenotare l'appuntamento sul sito regionale https://prenotatampone.sanita.toscana.it/#/home.

 

All'ora stabilita, si reca al presidio di fronte al Parco della Pace e il personale della Croce Rossa effettuerà il test senza necessità di scendere dalla macchina.

Attraverso il codice fiscale, che va portato con sé, si procederà alla registrazione dell'esito del tampone sul portale ufficiale della Regione, dove sarà poi possibile consultarlo: 

https://referticovid.sanita.toscana.it/#/home. 

Il "drive through" è operativo il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle 14.00 alle 18.00. Il sabato dalle 9.00 alle 12.00.
I possessori del voucher scolastico per il tampone rapido possono presentarsi liberamente rispettando gli orari di attività del presidio.


"Siamo ben lieti di offrire questo servizio alla cittadinanza - commenta Nicola Molea, presidente della Croce Rossa Italiana comitato di Pontasserchio -. Col nostro presidio occupiamo una porzione ben definita dell'area di fronte al Parco della Pace, consentendo comunque la fruizione della zona per chi deve parcheggiare.

Sono tanti i presidi che la Croce Rossa dedica al servizio dei tamponi rapidi e non poteva mancare sul territorio comunale di San Giuliano Terme: chi abita sul Lungomonte pisano può evitare di spostarsi verso Pisa e utilizzare il nostro servizio.

Ringrazio chi ha lavorato per mettere in piedi il presidio e chi ci lavora tutti i giorni e ringrazio anche il Comune di San Giuliano Terme per aver condiviso questa importante iniziativa".

"La qualità del lavoro per tutelare la salute collettiva passa anche da servizi che in questo periodo sono essenziali, come l'erogazione di tamponi rapidi - conclude il sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio -. Ringrazio quindi la Croce Rossa Italiana comitato di Pontasserchio per l'efficienza e il grande impegno, confermando che da parte nostra c'è massima condivisione".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri