none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Bruno Pollacci
Si...San Valentino...ma perché proprio lui?

14/2/2022 - 8:58

Si...San Valentino...ma perchè proprio lui?


Oggi è il 14 Febbraio, giorno di San Valentino, nel quale si festeggiano gli innamorati.

San Valentino morì, decapitato, martire, a Roma, proprio in questo giorno, nel 273. Era nato ad Interamna Hahars (oggi Terni) intorno al 176 e fu vescovo romano.

A 97 anni celebrò in fretta il matrimonio tra la cristiana Serapia ed il legionario romano Sabino, che era pagano, perchè Serapia era in punto di morte ed i due sposi morirono entrambi proprio mentre San Valentino li benediceva. Per aver celebrato questo matrimonio, su ordine dell'imperatore Aureliano fu martirizzato dal soldato romano Furius Placidus con il taglio della testa.

Riconosciuto Santo sia dalla Chiesa Cattolica che da quella Ortodossa ed Anglicana, è considerato il patrono degli innamorati e protettore degli epilettici. Questa è una mia opera realizzata a pastello seppia in suo omaggio e  memoria.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri