none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 26-27 febbraio
ARCADIA - PROGETTO SALUTE

18/2/2022 - 16:19



L’ASD APS Arcadia è lieta di annunciare il prossimo evento del PROGETTO SALUTE organizzato in collaborazione con Verdura Trekking ASD.
 
L’evento si terrà il prossimo fine settimana, 26 e 27 febbraio, al centro visite di Monte Castellare, dove i partecipanti prenderanno parte ad una serie di lezioni in aula alternate a escursioni guidate da Fabio Verdura, basate sui principi del DLS con particolare approfondimento di tecniche di rianimazione, bendaggio e tecniche ortopediche realizzate con materiale medico fornito dagli organizzatori.


Saranno messi a disposizione cinque manichini con collegamento bluetooth oltre a tutto l’abbigliamento tecnico escursionistico, verranno approfondite le conoscenze riguardanti le situazioni di ipotermia, chiamate al numero unico di soccorso 112 e altro ancora grazie al ruolo svolto dalla EAME (European Academy Medical Emergency).


Alla fine i partecipanti saranno sottoposti ad un esame scritto con successivo rilascio di attestato che avrà una validità di due anni.

Per verificare che le conoscenze acquisite non vadano perse nel corso del tempo, Fabio e i suoi collaboratori offrono un servizio di ripasso delle tecniche e manovre ogni sei mesi circa.
 
Sarà disponibile per i partecipanti usufruire della Foresteria di Monte Castellare per la cena, con possibilità di pernottamento ed escursione notturna e successiva prima colazione.
 
Per tutte le informazioni visitare il sito

https://www.asdarcadia.com/febbraio-2022-progetto-salute/

oppure chiamare Fabio Verdura al numero 348 371 2123

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri