Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Vate fece piover nel Pineto,
ma per noi era una Pineta.
Al nord tanti vivono a Querceta
e al sud invece a Castagneto.
Se ti perdi la colpa è del Ginepraio,
ma c’è chi si trova nel Pungitopaio.
Nenne nenne, nenne né!
Sai tu dirmi dov’esso è?
I migliarinesi conoscono bene i quadrati della pineta e delle sue essenze arboree o arbustive che vi nascono, ma credo, e spero, che non si siano avventurati in questi (ben due o tre per centinaia di metri quadrati) dove vive e vegeta il Ruscus aculeatus da far chiamare logicamente il luogo “pingitopaio”, ops, pungitopaio!