none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.

 

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme, 6 marzo
Torna Antiqua a San Giuliano Terme

4/3/2022 - 16:22


Domenica 6 marzo torna Antiqua a San Giuliano Terme, il primo appuntamento del 2022 con l'ormai tradizionale mercato di oggetti di antiquariato, hobbismo e artigianato. Sono oltre settanta i banchetti pronti a posizionarsi in piazza Italia e in largo Shelley nella frazione capoluogo per questa edizione della ripartenza.

Organizzata dall'associazione Pro Loco di San Giuliano Terme con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme, Antiqua si svolgerà dalle 9 alle 18.


Non solo. Ci sono novità anche per quanto riguarda la Pro Loco.
"Abbiamo svolto l'assemblea ed eletto tre nuove consigliere - afferma il presidente Enzo Pannilunghi -: Vincenza Fiorini, Antonella Giaconi e Cristina Bonamici. 

Da subito si è apprezzata la freschezza delle idee e l'entusiasmo.

La Pro Loco sarà ancora di più impegnata a realizzare iniziative culturali e ludiche con i sangiulianesi e le associazioni del territorio per una rinnovata socialità.

A partire, intanto, dall'appuntamento con la trazione di Antiqua domenica 6 marzo nella frazione capoluogo di San Giuliano Terme, per il quale come sempre ringrazio il Comune".

"Il ritorno di Antiqua è un bel segnale per il territorio - commentano la vicesindaca con delega allo sviluppo economico Lucia Scatena e il sindaco Sergio Di Maio -, significa che la strada verso l'assoluta normalità rispetto alla pandemia è ormai intrapresa e speriamo non si debba più tornare indietro.

L'evento di domenica 6 marzo, per il quale ringraziamo la Pro Loco, possiamo considerarlo come l'inizio di una serie importante di iniziative che abbraccerà anche Agrifiera, ferma da due anni e destinata finalmente a tornare".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri