none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
San Giuliano Terme, 6 marzo
Torna Antiqua a San Giuliano Terme

4/3/2022 - 16:22


Domenica 6 marzo torna Antiqua a San Giuliano Terme, il primo appuntamento del 2022 con l'ormai tradizionale mercato di oggetti di antiquariato, hobbismo e artigianato. Sono oltre settanta i banchetti pronti a posizionarsi in piazza Italia e in largo Shelley nella frazione capoluogo per questa edizione della ripartenza.

Organizzata dall'associazione Pro Loco di San Giuliano Terme con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme, Antiqua si svolgerà dalle 9 alle 18.


Non solo. Ci sono novità anche per quanto riguarda la Pro Loco.
"Abbiamo svolto l'assemblea ed eletto tre nuove consigliere - afferma il presidente Enzo Pannilunghi -: Vincenza Fiorini, Antonella Giaconi e Cristina Bonamici. 

Da subito si è apprezzata la freschezza delle idee e l'entusiasmo.

La Pro Loco sarà ancora di più impegnata a realizzare iniziative culturali e ludiche con i sangiulianesi e le associazioni del territorio per una rinnovata socialità.

A partire, intanto, dall'appuntamento con la trazione di Antiqua domenica 6 marzo nella frazione capoluogo di San Giuliano Terme, per il quale come sempre ringrazio il Comune".

"Il ritorno di Antiqua è un bel segnale per il territorio - commentano la vicesindaca con delega allo sviluppo economico Lucia Scatena e il sindaco Sergio Di Maio -, significa che la strada verso l'assoluta normalità rispetto alla pandemia è ormai intrapresa e speriamo non si debba più tornare indietro.

L'evento di domenica 6 marzo, per il quale ringraziamo la Pro Loco, possiamo considerarlo come l'inizio di una serie importante di iniziative che abbraccerà anche Agrifiera, ferma da due anni e destinata finalmente a tornare".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri