none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
LONDRA 1994

7/3/2022 - 10:39

 Nel 1994 mi trovavo a Londra per lavoro. In albergo i portiere sapeva della mie esperienze di teatro amatoriale e quando una troupe televisiva cercava "comparse esperte" per girare uno spot pubblicitario gli segnalò il mio nome.
    La troupe proveniva da Seul e stava girando uno spot sul gioco del calcio per promuovere questo sport nella Corea del Sud. In programma c'erano i set delle località più famose del mondo dove ambientavano una breve scena di calcio tra la gente impegnata nelle normali azioni quotidiane come il passeggio, la conversazione o la sosta per un caffè. L'interprete principale era un giovane ed atletico ragazzo moro che si limitava a palleggiare ed a correre tra le comparse.
    Prevedevo che poi un sapiente montaggio avrebbe oltre che arricchito di  musiche la pellicola avrebbe anche lanciato il messaggio per amare lo sport in generale e il calcio in particolare come veicolo di amicizia tra i popoli e benessere fisico personale.
    Mi dissero che avevano già girato in numerose città europee e americane; per Londra avevano scelto il prato antistante il London Bridge.
   Organizzazione perfetta. Partenza in pullman dall'hotel insieme alle altre persone selezionate. Arrivati sul luogo con alle spalle una delle vedute più celebri del mondo provai una intensa emozione. La regista ci indicò le poche e semplici azioni da fare con precisione.

Abbigliamento quello che ognuno di noi indossava normalmente.. Ripetemmo il breve spot per alcune volte.

E anche per questo io tendo a preferire, e di gran lunga, il palcoscenico !

Durante la pausa arrivarono i cestini per la colazione e le bevande calde che furono ben accettate perché la temperatura era molto fredda. Al termine, prima dl ritorno in albergo ricevemmo il compenso con tanto di ricevuta per quietanza.
    E' stata, senz'altro, una esperienza unica che ricordo con particolare piacere.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri