Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
NÉ CARNE NÉ PESCE
Solo Letta riscatta la sinistra dall'antioccidentalismo mascherato di Cgil e Anpi
O si sta con l’occidente, con la sua libertà e la sua democrazia, o si sta con Putin, con il suo gas, il suo satrapismo e la sua dittatura omicida. Il segretario del Pd lo ha ben chiaro e si dimostra un leader ritrovato
Né con lo stato né con le Br, né un soldo né un uomo, né con la Nato né con la Russia: né carne né pesce.
Davvero soltanto Enrico Letta, che sabato si è rifiutato di andare a Piazza San Giovanni tra le bandiere rosse e ha invece manifestato domenica a Roma con le bandiere degli ucraini che chiedono l’aiuto dell’Europa, ha salvato l’onore della sinistra italiana.
E infatti ancora, sabato prossimo, manifesterà a Firenze, contro Putin e contro la sua guerra di aggressione, perché “Ucraina libera significa Europa libera”.
Insomma, si diceva, davvero soltanto questo leader inaspettato sta riscattando l’onore della sinistra italiana dall’anestesia morale della Cgil e dall’Anpi, pensate un po’, proprio quel sindacato e quei partigiani che per loro stessa natura dovrebbero essere lotta, conflitto, uno stare sempre al di qua e mai al di là delle parti. E che invece si sono degradatati a finti pacifisti:( leggi pacifinti) quel genere di persone che trattengono il mingherlino mentre il bullo lo picchia.
Il modo più ipocrita e peggiore di stare con Putin.
Starci fingendo di non starci.