none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Di Andrea Paganelli
none_a
Di Umbrto Mosso
none_a
Sergio Matttarella ha detto la verità mentre Maria Zakharova ha mentito.
none_a
di all’ANSA
none_a
di Marcella B Serpi
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Teatro Rossini Pontasserchio, 26-27 marzo
SULLE ALI DELLA VESPA
Un film di Renato Raimo

12/3/2022 - 11:43

La passione è qualcosa che si autoalimenta con sempre nuove modalità per esprimerla e condividerla.

La vespa è un mito che contamina spontaneamente le generazioni.L' aspetto tecnologico innovativo che racchiude in sè la Vespa, simbolo della capacità di reinventarsi, è puro fascino agli occhi degli adolescenti del 2020.

 

Dal Teatro al cinema e ritorno, questo il viaggio che Raimo dedica alla Vespa e a Corradino d’Ascanio, il genio che la inventò. Premio alla regia con il Pegaso Alato della Regione Toscana.


Al termine della proiezione Raimo presenterà un piccolo estratto dello spettacolo “Controvento…storia a passo variabile dell’uomo che creò la vespa”, racconto di aneddoti legati alla figura di Corradino D’ascanio, descrivendo particolari inediti sul Progetto Vespa. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri