none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
none_o
A me gli occhi. No, meglio la bocca, no, meglio le bocche!

14/3/2022 - 8:52


Secondo gli antichi greci la prima orchidea prese vita dalla metamorfosi di Orchis. Orchis era un giovanotto bellissimo e focoso, figlio di una ninfa, dalla quale aveva ereditato la leggiadria, e di un satiro, il quale gli trasmise la libido. In occasione di festeggiamenti in onore del Dio Bacco, il giovane Orchis aveva tentato di insidiare una sacerdotessa. Si trattava di un atto sacrilego e nonostante Orchis credesse di essere immune per nascita dalla punizione contro gli abusi causati da desiderio di onnipotenza, fu condannato e dato in pasto a belve feroci.
Gli Dei dell'olimpo  decisero di intervenire e fecero in modo che dai pochi resti mortali di Orchis nascesse una piantina esile ma meravigliosa che nella parte sotterranea, lontano dagli sguardi dei curiosi, si sviluppava con un apparato che riproduceva quell’anatomico attributo maschile, che era stato causa della sua fine. Ecco che da questa metamorfosi venne coniato il termine "orchis" che significa testicolo per la forma a tubero delle radici.
 
− Fior diabolico − disse [...], prendendo il vaso di vetro e osservando da vicino l'orchidea sanguigna e difforme. Così scriveva nel 1889 (Il piacere) Gabriele D'Annunzio.
 
Il corpo è come un giardino, e la mente è il suo giardiniere. Sta a noi decidere se in esso piantarvi orchidee o lattuga. parafrasando un passo di William Shakespeare dove in verità vi è scritto “ortiche” e non “orchidee”, ma torna meglio così.
 
Ed ora, nel solito accettato modo di sbizzarrirci in rime varie, ecco i paesani stornelli:
 
Fior di albicocca,
come invogli a baciarti sulla bocca!
Ma a chi è venuta quell’idea
di darti il nome di “orchidea”?
 
Fiore di calla,
vorrei tanto essere una farfalla
e mettermi il mondo alle spalle
dimenticare che sotto sotto ci hai le palle!
 
Fior di meloni,
ti diedero la discendenza dai coglioni,
ma a noi uomini, udite udite,
quando gonfiano si dice che è un’orchite!
 
Oh, l’orchidea,
come ali di farfalla
vola il profumo.
 
Non per vantarmi, ma, dopo avere scritto stornelli e haiku, sono andato a scuriosare in rete ed ho trovato questo pregevole lavoro giapponese del massimo autore di haiku, Matsuo Basho, alla fine del ‘600:

 

La farfalla bagna
le ali nel profumo
dell'orchidea.


Sono contento: sayonara!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/3/2022 - 8:42

AUTORE:
Petruzzo

Procace alcova
Dimora di pulsioni
Effimero bengodi

Fiore del sesso
Ma solo se concesso
si ha successo

Nottambulo miraggio
Dorata esca
Comune gaudio

15/3/2022 - 20:23

AUTORE:
Dorina

Fior di ninfea,
che fiore duraturo è l'orchidea!
Anche da diversi giorni reciso
resta beato come fosse in paradiso!

Fior delle salite,
la crisi il covid e adesso...venisse l'orchite
a chi ha iniziato questo scempio immane!
E gli scoppiassero le palle col nulla che rimane!

Fior della Crimea,
che magnifico fiore è l'orchidea!
Nella pace la bellezza è dappertutto,
nella guerra lo strazio annienta tutto!

14/3/2022 - 11:05

AUTORE:
Carlona

Anch'io voglio dire la mia idea
non mi sembra bello che l'orchidea,
un fiore così tanto elegante
profumato mimetico sgargiante,
diventi talmente intrigante
da esser paragonato alle frattaglie.
Assegnerò nobili medaglie
a chi troverà un più idoneo nome
e potrà aggiungere il cognome
soltanto chi risulterà vincitore:
prego lor signori/e a voi l'onore!