none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
A cura di Giulia Deidda: Sindaco PD Santa Croce sull'Arno
Ospedale di Mariupol.

14/3/2022 - 12:27

Non dimenticheremo l'immagine della donna ferita, incinta, portata via su una barella dopo il bombardamento dell'ospedale di Mariupol.

Ci sembrava una scena dolorosa, ma non potevamo immaginare che presto lo sarebbe stato ancora di più, perché oggi quella donna e il suo bambino sono morti.

Vittime della guerra, perché le guerre sono cattive, sono ingiuste, e uccidono tutte e tutti perché non le combattono solo i militari. E quello che ci fa provare ancora più dolore è il tentativo da parte delle autorità russe di farci credere che tutto questo non è vero, che quella donna non è stata colpita e che si tratta di una messinscena del governo ucraino.

Mi chiedo cosa ancora dobbiamo vedere, dove vorranno ancora spingersi i prima di decidere che l'unica cosa da fare adesso è fermare il fuoco.

Noi continueremo a chiedere che i contrasti vengano risolti ai tavoli di trattativa con i mezzi della diplomazia, e nel frattempo continueremo ad aiutare chiunque voglia scappare dall'Ucraina dando loro accoglienza qui e chiunque voglia restare mandando aiuti laggiù. La pace è un diritto, costruirla è un dovere di tutte e tutti noi.










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/3/2022 - 13:13

AUTORE:
Lettore

*Quanto concorre a simulare una realtà ingannevole e fittizia nell'ambito dei rapporti umani.

Orrore scientifico!